Attualità

Cuscino memory: i benefici del suo utilizzo

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2021

Il cuscino memory sa essere davvero prezioso per accentuare comfort e benessere durante il riposo, di conseguenza il suo utilizzo non può che essere consigliato. Il cuscino memory deve il suo nome al fatto di essere prodotto in memory foam, un materiale dalle caratteristiche tecniche davvero uniche il quale ha alle spalle una storia antica e suggestiva.

La nascita del memory foam

Il memory foam fu progettato nientepopodimeno che dalla NASA negli anni Settanta: l’obiettivo del famoso ente statunitense era quello di evitare che i propri astronauti subissero traumi durante le fasi di lancio o di atterraggio, e la particolare viscosità del memory foam era assolutamente perfetta per tale obiettivo.

Una volta decaduto il brevetto NASA, il memory foam iniziò ad essere utilizzato per la produzione di materassi e non tardò a diffondersi in tutto il mondo nell’arco di brevissimo tempo, essendo così apprezzato dai consumatori.

Le caratteristiche tecniche di questo materiale

Oltre ad essere oggettivamente comodissimo, il memory foam presenta una peculiarità decisamente “sui generis”, ovvero quella di deformarsi “ricordando” la sua forma originaria, la quale viene sempre recuperata.

Questo significa che sdraiandosi su un materasso in memory foam, ovvero quello che viene comunemente definito “materasso memory”, questo si adatterà alle forme del fisico e alla relativa postura, garantendo così un sostegno ottimale e perfettamente omogeneo; quando ci si alzerà dal letto, il materasso recupererà la sua forma originaria nell’arco di alcuni secondi, senza il rischio che possa deformarsi stabilmente.

I vantaggi del memory foam anche nel cuscino

Fatta questa premessa sarà senz’altro più facile comprendere cosa sia il cuscino memory, ovvero appunto un cuscino realizzato interamente in questo materiale. Il ricorso al memory foam sa essere vantaggiosissimo anche per quel che riguarda questo impiego: riposare su un cuscino memory sa infatti donare un’eccellente sensazione di comfort e di distensione psico-fisica.

In virtù delle caratteristiche del memory foam, di cui si è detto, questi cuscini possono essere sottoposti a qualsiasi tipo di pressione, quindi sanno adattarsi come nessun altro cuscino saprebbe fare; la loro capacità di sostenere in maniera uniforme tutto il capo, inoltre, li rende vivamente consigliati a chi soffre di artrosi cervicale, come anche a chiunque voglia scongiurare fastidi di questo tipo.

I migliori cuscini memory, ovviamente, sono anallergici e scongiurano efficacemente lo svilupparsi di acari e di microbi, senza trascurare la loro sfoderabilità, una caratteristica assai utile in quanto consente di separare in pochi istanti l’imbottitura dalla fodera, lavando quest’ultima comodamente in lavatrice.

L’accessorio ideale per assicurarsi un ottimo comfort

I cuscini memory, dunque, sono davvero una scelta interessante, sia per chi deve fronteggiare problemi cervicali, sia per chi desidera semplicemente dormire nel modo più comodo possibile e prendersi cura del proprio benessere anche durante il riposo.

Sulla base di quanto detto, non può che essere un’ottima idea quella di utilizzare i cuscini memory congiuntamente ai materassi memory.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Rettifilo in festa per Santa Rita: messa celebrata dal Vescovo

Il 22 maggio, la località Rettifilo di Capaccio Paestum si veste di festa con luci, fiori e colori, celebrando Santa Rita con eventi sia religiosi che civili

Roccadaspide: il giudice Fiore incontra gli operatori sociali e i cittadini

Grande partecipazione all'incontro tenutosi ieri a Roccadaspide, organizzato dall'Ambito S07 del Piano di Zona in collaborazione con la Cooperativa "Città della Luna"

La pizza nel cesto di Agropoli diventa elemento identitario: verso marchio De.Co.

Comune punta ad istituzionalizzare una tipicità del centro storico di Agropoli: la pizza servita nel cesto

Ernesto Rocco

23/05/2025

Terme del Foro di Paestum: al via il recupero dei mosaici millenari

Le Terme del Foro di Paestum rinascono: focus sul rilievo e restauro dei mosaici pavimentali

Ernesto Rocco

23/05/2025

San Mauro Cilento, il regista Mario Martone conquista il Festival di Cannes

Sette minuti di applausi. Arrivano le congratulazioni anche da parte dell'amministrazione comunale per l'importante risultato

Vallo della Lucania: giornata della legalità con gli studenti del Parmenide

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra enti, scuole, autorità e università del territorio, con l’obiettivo di costruire un patto per la legalità

Antonio Pagano

23/05/2025

Atena Lucana, grande partecipazione alla giornata formativa sul Decreto Caivano: focus su prevenzione e rete territoriale

«È fondamentale creare una rete reale e attiva per affrontare le problematiche giovanili anche nelle aree interne»

Ad Agropoli la Sea Cloud apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025

L’avvio della stagione estiva 2025 ad Agropoli rappresenta un passo cruciale nell’espansione della rete portuale turistica del Sud Italia

Capaccio Paestum: ritorna “Youth Climate Meeting”, il raduno degli ambientalisti

Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30

Battipaglia: protocollo per contrastare il disagio giovanile

«L'obiettivo è combattere tutti i tipi di dipendenze, sia quelle derivanti dall'uso di sostanze che altre determinate da un utilizzo smodato di internet»

Vallo della Lucania, verso la revoca della ZTL in via Famiglia De Mattia: partiti i lavori di decoro urbano

Al via gli interventi ma non mancano polemiche sulle nuove disposizioni e sull'arredo urbano

Chiara Esposito

23/05/2025

Giuseppe De Rosa di Sala Consilina conclude il THE TRACK Australia, ed è al comando della classifica generale del “Roadsign Continental Challenge”

Giuseppe De Rosa per la terza volta conclude il THE TRACK Australia ed è unico al mondo ad esserci riuscito

Torna alla home