Attualità

Uno spot contro il melanoma: l’IC di Vallo tra le scuole premiate

Un concorso per realizzare degli spot per la prevenzione del melanoma. Tra le scuole vincitrici anche l'Ic di Vallo - Novi Velia

Costabile Pio Russomando

23 Ottobre 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Apri la mente e proteggi la pelle perché prevenire il melanoma, tumore maligno aggressivo della pelle, è molto meglio che curarlo. È il messaggio che i ragazzi che hanno partecipato al concorso Il Sole per amico per gli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021 hanno voluto lanciare. Tra le scuole aderenti all’iniziativa, diverse del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano e tra i vincitori figura anche l’Istituto Comprensivo Vallo della Lucania di Novi Velia.

Uno spot contro il melanoma: il concorso

Giunto alla V edizione il Concorso punta a portare avanti compagne informative e di prevenzione sul melanoma coinvolgendo gli istituti scolastici cui va il compito di realizzare progetti e spot in tal senso. L’iniziativa vede ogni anno un aumento del numero delle scuole partecipanti su tutto il territorio nazionale. Nove i vincitori selezionati premiati dal Pierpaolo Sileri, sottosegretario del Ministero della salute. Ai primi classificati IMI dona 2.500 euro, ai secondi 1.500 euro e ai terzi 1.000 euro.

Tengo molto – afferma Pierpaolo Sileri, Sottosegretario del Ministero della Salute – a progetti del genere e come medico vorrei vederne sempre di più. La sanità dovrebbe essere insegnata fin dai banchi di scuola perché dà una consapevolezza maggiore della conoscenza del proprio corpo e dei problemi che possono insorgere. Ciò che si sta facendo oggi con ‘Il Sole per amico’, stringe quel matrimonio tra il cittadino e il Ssn oltre ovviamente a declinare in modo propositivo la corretta esposizione ai raggi ultravioletti”

I premi

Queste le scuole premiate

Per le primarie 1° Istituto Globale di Sant’Antioco (Sardegna) 2° ICS Mons. L. Vitali di Bellano, Lecco (Lombardia) 3° Scuola Paritaria “Margherita Lenzi” di Roma (Lazio).

Per le secondarie inferiori 1° IC Caldiero Scuola secondaria I grado A. Pisano di Caldiero, Verona (Veneto) 2° SSIG G. Marconi di Terni (Umbria) 3° Istituto Comprensivo Vallo della Lucania di Novi Velia, Salerno (Campania).

Per le secondarie superiori 1° Liceo Scientifico Michelangelo Grigoletti di Pordenone (Friuli Venezia Giulia) 2° ISISS Marco Minghetti di Legnago, Verona (Veneto) 3° Istituto Superiore Simone Weil di Treviglio, Bergamo (Lombardia).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home