• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione anti bracconaggio nel Cilento: nei guai quattro cacciatori

Operazione anti bracconaggio: cacciatori utilizzavano richiami acustici che riproducevano il verso del tordo per poi sparare al loro passaggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Ottobre 2021
Condividi

Una nuova importante operazione finalizzata al contrasto del bracconaggio è stata portata a termine nella giornata di domenica a seguito di una operazione congiunta tra il Nucleo Provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos Salerno, il personale del Nucleo Guardie Zoofile dell’ENPA e personale dell’Arma dei Carabinieri.

L’operazione che iniziata all’alba, ha interessato i comuni di Eboli, Capaccio e Giungano, consentiva di individuare una vasta area confinata tra alcune aziende zootecniche, in cui un gruppo di cacciatori incuranti di quanto previsto dalla normativa sulla caccia, da tempo avevano posizionato un richiamo acustico riproducente il verso della quaglia.

Gli agenti una volta giunti sul posto immediatamente si disponevano in modo tale da circoscrivere l’intera area ed attendere l’arrivo dei proprietari dell’apparecchiatura illegale.

In prima mattinata, dopo alcune ore di lunga attesa, gli agenti notavano il sopraggiungere di alcune auto da cui scendevano un gruppetto di cacciatori che dopo una attenta perlustrazione dell’area, ritenendo di esseri soli, con grande stupore degli agenti, poneva in funzione alcuni richiami acustici portatili che riproducevano il verso del tordo per poi iniziare a sparare al loro passaggio.

Dopo aver attentamente documentato il tutto, gli agenti al fine di interrompere la caccia illegale, decidevano di non attendere l’arrivo dei proprietari del richiamo a quaglie e davano il via all’operazione che nonostante un vano tentativo di allontanamento da parte dei cacciatori, non lasciava loro alcuna via di fuga. Venivano così identificate quattro persone, rinvenuti ulteriori due richiami acustici, centinaia di munizioni e tre appostamenti per la caccia ai tordi.

Immediato l’arrivo dei militari dell’Arma dei Carabinieri competente per territorio che dopo i primi accertamenti e riscontri tecnici, si portavano presso la locale Stazione dei Carabinieri per gli accertamenti di rito a cui faceva seguito il sequestro delle armi (tre fucili cal.12 ed un fucile cal.20), centinaia di cartucce, tre richiami acustici, quattro tordi, la denuncia a piede libero dei quattro cacciatori per esercizio della caccia con mezzi vietati e la contestazione per violazioni amministrative per oltre 2000 euro.

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizieeboligiunganogiungano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.