Attualità

Agropoli: la popolazione supera le 30mila unità

I dati forniti al Comune rivelano che tra dimoranti e residenti la popolazione di Agropoli supera abbondantemente le 30mila unità

Sergio Pinto

13 Ottobre 2021

AGROPOLI. La popolazione, tra residenti e dimoranti, ha superato le 30mila unità. Un numero che va ben oltre le 21mila certificate dall’ultimo censimento. Il dato conferma la crescita di questo lembo di Cilento che tra Capaccio Paestum, Agropoli e Castellabate può contare su una popolazione superiore alle sessantamila persone. Ad annunciare i dati è il sindaco agropolese Adamo Coppola che attraverso i social ha reso note le statistiche in possesso del Comune.

«Come si evince dai dati Istat – spiega il primo cittadino – Agropoli nell’ultimo decennio è tra le tre città della Campania in maggiore crescita. Dai dati è emerso che il comune può contare su una popolazione che supera le trentamila unità».

Popolazione oltre le 30mila unità: i dati

A confermarlo sono anche i numeri forniti al Comune dall’Enel. Ad oggi si contano sul territorio oltre 8300 contatori attivi intestati a residenti; questi, alla luce di calcoli statistici, corrispondono ad una popolazione di ventiquattromila unità; ma il dato più emblematico è che ci sono altri 3600 contatori intestati a persone che, pur non avendo la residenza ad Agropoli, vi dimorano tutto l’anno. Secondo le stime, dunque, si tratterebbe di ulteriori novemila dimoranti che porterebbero il totale delle presenze effettive in città tutto l’anno oltre quota trentamila.

Una crescita favorita anche dalla posizione geografica di Agropoli e dei centri confinanti. Coppola, però, ci tiene ad esaltare le politiche poste in essere dalla sua amministrazione. «Negli ultimi anni abbiamo registrato un interesse crescente da parte di grandi gruppi commerciali verso la nostra città.
Ciò ci riempie d’orgoglio: l’attenzione che noti marchi italiani ed esteri hanno per questo territorio, conferma l’importanza delle politiche di sviluppo che stiamo portando avanti per creare economia e garantire posti di lavoro ai giovani. Continueremo su questa strada»
, dice il primo cittadino.

Una popolazione più ampia, però, impone anche maggiori responsabilità, come ammette lo stesso Coppola: «Avere trentamila presenze tutto l’anno, infatti, richiede più servizi e controlli sul territorio. Ed è proprio la sicurezza l’aspetto che questa amministrazione ha maggiormente a cuore. Lo dimostra l’iter ormai avviato per l’apertura del commissariato di Polizia, il progetto per la realizzazione della nuova caserma della compagnia Carabinieri e la sede già consegnata negli anni scorsi alla Guardia di Finanza. Ma non basta: anche i servizi dovranno essere adeguati a rispondere a questi numeri e noi ci stiamo lavorando».

Il ruolo della politica

Un ruolo determinante, pertanto, lo dovrà avere la politica: con trentamila abitanti, infatti, Agropoli può pretendere di più nell’ambito dei servizi anche da parte degli enti sovracomunali: si pensi alla Regione per quel che concerne l’ospedale e la sanità in generale, al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e al Piano di Zona, solo per citare alcuni esempi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home