Attualità

Inaugura la casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca

Dopo quarant'anni d'attesa domani il taglio del nastro della casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca

Ernesto Rocco

29 Settembre 2021

SAN MAURO LA BRUCA. Inaugura la casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca. L’appuntamento è per il prossimo 29 settembre alle ore 17. Una buona notizia se si pensa che l’opera è stata iniziata negli anni ’80 e da allora non era mai entrata in funzione. Nei mesi scorsi, poi, l’Ente ha proceduto a pubblicare una gara per l’affidamento dell’immobile sito in località Temponi alla Frazione San Nazario. Le procedure burocratiche sono arrivate a conclusione e la casa albergo per anziani può aprire i battenti.

La casa albergo per anziani di San Mauro

La struttura fu completata in parte con i fondi del P.O.R. Campania FERS 2007-2013, assegnati nel 2006, e per la parte restante con un mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti.

Per l’affidamento dell’edificio, adeguato ad accogliere 36 anziani, l’Ente aveva previsto un canone concessionario fisso annuale di circa 28 mila euro. La durata per la concessione è di nove anni.

L’importanza della casa albergo per anziani

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Scarabino, grazie alla messa in funzione della casa albergo per anziani, punta a promuovere l’istituzione, lo sviluppo e la qualificazione di servizi socio-assistenziali per le persone anziane, diretti a prevenire e rimuovere situazioni di bisogno, favorendo, il più possibile, il mantenimento e il reinserimento della persona anziana nel normale ambiente di vita.

La struttura

La casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca è composta da un piano terra dove sono ubicati tutti i servizi inerenti la vita comunitaria, organizzativa e alle relazioni sociali degli ospiti permanenti della casa. Per mezzo di una scala e di un ascensore, si accede agli altri due piani superiori destinati esclusivamente alle residenze, con la presenza di soggiorni di piano per ogni livello.

Gli alloggi sono di tipo doppio con bagno, per una superficie media di circa mq. 22,00. Ad ogni piano vi è un bagno comune, uno spazio a sala lettura ed una Tisaneria.

Inoltre sono presenti ampie zone esterne con funzione di parco-giardino. La struttura, infine, ha tutti gli arredi e gli impianti necessari.

L’inaugurazione della casa albergo per anziani di San Mauro La Bruca

Alla cerimonia di inaugurazione, in programma il 29 settembre alle ore 17, sarà presente anche il vescovo di Vallo della Lucania Ciro Miniero, il sindaco di San Mauro Francesco Scarabino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home