Cilento

Da Castelnuovo un progetto per avvicinare i giovani al territorio

Il progetto vuole mettere al centro delle attività i giovani, affinché tornino a ri-prendersi cura del proprio territorio

Luisa Monaco

28 Settembre 2021

Giovani

CASTELNUOVO CILENTO. Al via il progetto BLOC Farm. Officina per idee impertinenti, un’iniziativa diretta ai giovani del Cilento tra 18 e 35 anni. A loro la possibilità di mettere in pratica le idee per lo lo sviluppo del territorio .

InfoCilento - Canale 79

BLOC Farm, iniziativa promossa dal Comune di Castelnuovo Cilento, insieme all’Associazione culturale Faro e finanziata nell’ambito del bando ANCI “Fermenti in Comune”, ha lanciato un bando per selezionare 25 ragazze e ragazzi.

Il progetto vuole mettere al centro delle attività le nuove generazioni affinché tornino a ri-prendersi cura del proprio territorio, creando reti di azioni e innestando progettualità a lungo termine. L’obiettivo è quindi stimolare l’adozione di un nuovo modello di azione, che trovi nelle criticità del territorio la spinta per immaginare nuovi futuri fatti di cittadinanza attiva, inclusione e responsabilità.

Le attività si articoleranno a partire dall’autunno 2021 e proseguiranno fino all’estate 2022. In particolare, sono previste alcune fasi salienti:

  • un weekend di riscoperta del territorio, che si svolgerà a ottobre attraverso la modalità lenta del cammino e con il coordinamento dell’Associazione Va’ Sentiero, per stimolare una maggiore consapevolezza e un confronto su potenzialità, bisogni e criticità;
  • un percorso di formazione online di 54 ore, che comprenderà workshop dedicati alla progettazione per le aree interne, all’auto-imprenditorialità e all’innovazione sociale. Le attività si svolgeranno a Castelnuovo Cilento e saranno realizzate grazie alla collaborazione con il think tank Re-generation (Y)outh e l’Associazione Mediterraneo Comune;
  • la progettazione di un Hub di Cittadinanza Attiva, ospitato nell’ex area mercatale di Castelnuovo Cilento e sarà realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 6 ottobre 2021 a info@blocproject.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home