• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro, ordine di demolizione abnorme: accolto ricorso di una 85enne

Ordinanza di demolizione contraddittoria ed abnorme. Accolto ricorso di una nonnina cilentana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Settembre 2021
Condividi

SAN GIOVANNI A PIRO. Il Tar Campania ha accolto il ricorso di una 85enne del posto contro un ordine di demolizione adottato dal Comune di San Giovanni a Piro, non costituitosi in giudizio, inerente la scala d’accesso a due diverse unità abitative di un compendio immobiliare sito a Scario, un barbecue e due modesti terrazzini di un appartamento comprato qualche anno prima dalla donna. 

Ordine di demolizione: la decisione dei giudici

Il Collegio, presieduto dal giudice Paolo Severini, accogliendo la linea difensiva dell’anziana donna, rappresentata dall’avvocato Gerardo Guzzo, ha evidenziato come l’ordinanza di demolizione fosse manifestamente contraddittoria ed abnorme relativamente alla parte dispositiva che investiva la scala ed il barbecue.

In particolare ha sottolineato che lo stesso UTC, con proprio provvedimento, non più tardi di qualche settimana prima ed in relazione ad un altro condomino dell’immobile, aveva ritenuto che l’intero corpo scala fosse stato già stato sanato da un vecchio permesso di costruire risalente al lontano 1991. Per quanto concerneva il barbecue, invece, che addirittura l’intervento edilizio fosse da ritenersi libero ed in quanto tale non poteva essere oggetto dell’ordinanza di demolizione contestata. 

Per la rimanente parte, quella relativa ai piccoli terrazzini, il ricorso è stato dichiarato improcedibile avendo l’anziana signora presentato istanza di sanatoria trattandosi di modesti abusi realizzati negli anni ’70 quando ancora non era proprietaria.

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrosan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.