Attualità

Eccellenza girone C: pari per l’Agropoli, male Calpazio e Virtus Cilento

Il riepilogo sul secondo turno del girone C d'Eccellenza regionale. Ieri in campo l'Agropoli e la Calpazio oggi la Virtus Cilento

Christian Vitale

19 Settembre 2021

eccellenza

Si è tornati in campo nel week-end nel torneo di Eccellenza con tante reti giunte nel girone C.

Eccellenza girone C: al sabato pari dell’Agropoli, sconfitta la Calpazio

Pari a reti bianche al “Paolino Via” dove il Buccino Volcei ospitava l‘Agropoli, nell’intreccio che lo scorso anno portò allo slittamento dei play-off per il salto in Serie D. Divisione della posta in palio giusta quindi per i rossoneri di Giovanni Serrapica e i delfini di Giuseppe Cianfrone. L’Angri archivia in trasferta al “Mario Vecchio” per 0-3 la pratica Calpazio. Nella prima frazione partenza sprint degli ospiti che passano al 7’con Varsi e chiudono i giochi con Di Paola, doppietta. L’avanti regala i tre punti ai grigiorossi guidati da Carmine Turco con i guizzi giunti rapida sequenza al 12′ e al 14′.

Successo del San Marzano e pari per il Castel San Giorgio

Successo anche per il San Marzano, capolista solitaria con 6 punti, che batte al “Novi” di Angri per 4-2 il Faiano. Padroni di casa avanti al 25′ con Meloni su rigore. Allo stesso bomber ex San Giorgio bastano cinque giri di lancette per portare a due le reti di vantaggio dei blaugrana di Egidio Pirozzi. Al 36′ il Faiano accorcia le distanze dagli undici metri con  Pepe ma Marotta al 42′ ristabilisce due reti di distanza portando il San Marzano negli spogliatoi sul 3-1. Nella ripresa, con ospiti in 10 dal 19′ er doppio giallo a Girardi, al 34′ Erra firma il 3-2 ma Spinola ancora su rigore chiude la gara sul gong finale.  Termina in parità per 3-3 il match al “Superga” di Mercato San Severino tra Castel San Giorgio e Sant’Agnello. Avanti i costieri nel primo tempo con la doppietta di Solimeno mentre   Vaccaro ala mezzora e Capuano al 38′  per i rossoblù pareggiano i conti nel primo tempo. La ripresa  gli ospiti passano nuovamente con De Angelis ma sono ancora raggiunti dalla definitiva rete di Ferraro.

Tre le gare domenicali: male la Virtus Cilento

Scafatese “forza 7” contro la Virtus Cilento: i canarini terminano la prima frazione sul 5-1 mettendo in ghiaccio la sfida sin da subito. Al 6′ Itri sblocca la partita mentre al quarto d’ora entra in scena bomber Malafronte mattatore di giornata. Poker per il centravanti scafatese che al 17′ sigla la sua doppietta personale chiudendo poi la partita nella ripresa con i guizzi giunti al 67′ e ad 8 dalla fine. Nel mezzo il momentaneo 4-0 con rete di Iannini al 24’e al 39′ il 5-0 griffato Simonetti. Di Brogna al 44′ del primo tempo il gol della bandiera cilentana.

Le altre due gare di oggi

L’Alfaterna cade in trasferta contro il Vico Equense. Al 23′ è però il team dell’agro-nocerino a passare avanti con Di Giacomo ma al 44′ giunge il pari di Correale. Ad inizio ripresa, al terzo, Petriccuolo conclude il sorpasso arrotondato dal 3-1 di Marino al settimo di gioco. Al 79 il 4-1 finale ad opera di di Sannino. Non si fanno male invece Costa d’Amalfi e Salernum Baronissi con Zoppino in rete per gli ospiti al 13′ del primo tempo e Vaccaro per i costieri padroni di casa nella ripresa al 26′.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Torna alla home