Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alla scoperta di Laurito, tra natura e storia | VIDEO

Abbiamo visitato Laurito, un bellissimo borgo cilentano. Tra natura, storia e tradizioni

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 18 Settembre 2021
Condividi

LAURITO. Nella valle del Mingardo, in posizione panoramica, sorge Laurito. Il paese si trova alle pendici del monte Fulgenti, nel luogo in cui venne ricostruito il borgo dopo che quello originario fu distrutto dai Saraceni. Il toponimo deriverebbe dal latino lauretum, ‘laureto’.

Cosa visitare a Laurito

Fra le maggiori opere architettoniche va menzionato il Palazzo Baronale della famiglia Monforte, purtroppo danneggiato dal terremoto del 1980. Nella Parrocchiale di San Giovanni Battista si conservano una statua in legno di San Filippo d’Agira (con croce d’argento nella mano destra e un anello nella mano sinistra) e una dell’Arcangelo Raffaele. La Chiesa di San Domenico risale al XVIII secolo, mentre al XV secolo è attribuibile la Cappella di San Filippo d’Agira, che al proprio interno presenta importanti affreschi.

Enrico Marcato e le sue opere “colorate”

Durante la nostra passeggiata tra le vie del paese, abbiamo incontrato anche Enrico Marcato, l’artista contemporaneo che è il promotore di una iniziativa per valorizzare i borghi d’Italia, rendendoli attrattivi per i turisti che li visitano.

Ancora, abbiamo visitato un bellissimo museo realizzato da Leo Palladino; una collezione più unica che rara, di antichi macinini per il caffè, alcuni risalenti addirittura al 1700, il Museo si trova proprio nella piazza principale di Laurito.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.