Attualità

Agropoli, gli viene negato di vedere i figli: papà davanti scuola con striscioni e palloncini

Da oltre un anno, denuncia l'uomo, la ex moglie non gli permetterebbe di vedere i figli, tre bambini

Redazione Infocilento

17 Settembre 2021

AGROPOLI. Da oltre un anno la ex moglie non gli permetterebbe di vedere i figli, tre bambini. Né al papà, né alla nonna o altri familiari.. Così l’uomo ha deciso con l’apertura delle scuole di mettere in pratica una iniziativa simbolica, recandosi davanti l’istituto frequentato dai bambini ed esponendo palloncini a forma di cuore e un cartellone con la scritta “Papà c’è”.

“Ho aspettato fino al primo giorno di scuola e per vedere e salutare i miei 3 figli gemelli, sono andato presso la Scuola Media, perché mi viene impedito di contattarli e vederli, nel mio sacrosanto diritto non solo di essere padre, ma anche di esercitare il mio Diritto di visita dei bambini nei giorni e negli orari prefissati dal giudice, con apposito decreto nell’ambito del procedimento civile di divorzio”, dice l’uomo residente ad Agropoli.

Quindi racconta la sua versione dei fatti: “Dalla separazione in poi, la mia ex moglie ha sempre cercato di ostacolare il mio rapporto con i bambini. Questa situazione si è acuita soprattutto dopo le prime sentenze a suo sfavore. La prossima udienza del Tribunale è fissata per febbraio prossimo, causa allungamento dei tempi per il Covid, e siamo fiduciosi. Nel frattempo, io non posso esercitare il diritto di essere padre, e i miei figli non hanno più il diritto di avere un padre”.

La sua storia è stata presa a cuore anche dall’associazione Codici. “La storia raccontata da quest’uomo è una di quelle che non può e non deve lasciare indifferenti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, perché è una storia di dolore, di privazioni ed anche lo specchio di una giustizia che mostra lacune sempre più grandi e gravi”.

“Nei casi di separazione, i giudici nella stragrande maggioranza delle volte danno ragione alle madri, ignorando la realtà dei fatti, gli equilibri all’interno della famiglia – prosegue Giacomelli – La vita per i papà diventa così impossibile, con le spese di mantenimento e per il nuovo alloggio che fanno sprofondare tantissimi di loro in una condizione di povertà, come hanno certificato gli ultimi studi, che registrano una presenza sempre più importante di padri separati tra i nuovi poveri”.

Poi, in merito al caso di Agropoli dice: “Una dimostrazione di affetto particolare, come particolare è la situazione che vivono tanti papà che si scontrano con il muro innalzato dalle ex mogli. Ad aggravare situazioni già critiche ci sono poi le strutture che dovrebbero essere di supporto, ma che invece non funzionano come dovrebbero. Il risultato è che molti padri separati si ritrovano così abbandonati, in grande difficoltà sia affettiva, perché non riescono più ad avere un contatto con i figli, sia economica”.

Di qui l’appello: “Deve esserci un cambio di passo da parte della giustizia e, al tempo stesso, una revisione del sistema di sostegno, perché lo squilibrio che regna ormai da anni non è più tollerabile. Di questo passo la bigenitorialità continuerà ad essere un concetto astratto, un tema buono per qualche slogan e poco più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home