• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 16 Settembre 2021

Almanacco del 16 Settembre: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Settembre 2021
Condividi

Almanacco del 16 Settembre 2021: 

Santi del giorno: San Cornelio (Papa e Martire)
San Cipriano (Vescovo e Martire)
Santa Eufemia

Etimologia: Eufemia, il termine greco “euphemia”, latinizzato poi in “Euphémia” ed ampiamente usato dai cristiani per il suo significato di “buon augurio”, è alla base di questo personale, diffuso specialmente nel Sud Italia, ma attualmente in calo.

Proverbio del giorno:
Lasciate che i morti seppelliscano i loro morti

Aforisma del giorno:
Se in te arde la febbre dell’avarizia, cibati di questo Pane, e imparerai la generosità. (S. Cirillo)

Accadde Oggi:

1949 – Debutta Wile E. Coyote: Con il cortometraggio “Fast and Furry-ous” i baby telespettatori iniziano ad appassionarsi alle divertenti vicissitudini di un coyote, al perenne inseguimento di un uccello dalle gambe lunghe e veloce come il vento. È il primo episodio del cartone animato Wile E. Coyote & Road Runner, creato per la Warner Bros da Chuck Jones insieme con lo scrittore Michael Maltese.

1970 – Il caso De Mauro: Palermo, sera del 16 settembre. Mauro De Mauro, cronista del quotidiano L’Ora, ha da poco parcheggiato la propria auto in via delle Magnolie, a pochi metri dalla sua abitazione, quando viene avvicinato da tre sconosciuti e costretto ad allontanarsi con loro. Sono gli ultimi istanti in cui viene visto in vita, perché da quel momento di lui e del suo corpo non resterà nessuna traccia. Un giallo destinato negli anni a infittirsi, per via di depistaggi, intrighi e omissioni che le indagini giudiziarie faranno emergere.

1908 – Fondata la General Motors: Marchio mondiale dell’industria automobilistica, dalle mitiche Chevrolet alle lussuose Cadillac, le sue auto hanno scritto un pezzo importante di storia dell’America del Novecento. La società vide la luce nello stesso anno in cui la Ford, destinata a recitare il ruolo di storica rivale, annunciò il modello T: il 1908! Il 16 settembre di quell’anno, William Crapo Durant, astuto venditore di auto con un passato da operaio, riunì nella General Motors Company tutte le piccole fabbriche d’auto, acquisite sul territorio USA, dislocando la sede a Detroit.

Sei nato oggi? I nati il 16 settembre mostrano uno spirito indomabile che non conosce sconfitta o confini. Il loro desiderio di andare oltre, di superare le conquiste già fatte in qualsiasi settore, è davvero immenso, e tuttavia hanno anche la pazienza necessaria a occuparsi degli aspetti più tecnici della loro attività, non essendo egoisti o alla ricerca del successo a ogni costo. Essi possiedono una forte carica di energia emotiva e si esprimono soprattutto col cuore. E’ bene, però, che facciano attenzione a non oltrepassare alcuni limiti, di fronte ai quali perfino loro devono rispettosamente fermarsi a riflettere.

Celebrità nate in questo giorno:

1952 – Mickey Rourke: Nato a Schenectady, nello stato di New York, è popolare nel mondo del cinema come attore e sceneggiatore, ma i primi passi li ha mossi sul ring, come pugile.

1961 – Alessandro Cecchi Paone: Giornalista e conduttore televisivo, nato a Roma, ha diretto il canale Marcopolo di SKY, dedicato ai viaggi e all’avventura.

1925 – B.B. King: Nell’olimpo del rhythm and blues, che ha dominato la scena negli anni Cinquanta, c’è sicuramente Riley B. King, nato a Itta Bena, nel Mississippi e conosciuto con il nome d’arte di B.B. King.

1893 – Albert Szent-Györgyi: Un’istituzione nel mondo scientifico ungherese, cui diede lustro con i suoi studi sull’acido ascorbico, meglio noto come vitamina C.

Scomparsi oggi:

1977 – Maria Callas: L’appellativo di Divina dà la misura di ciò che ha rappresentato nel panorama musicale del Novecento.

2016 – Carlo Azeglio Ciampi: Toscano di Livorno, è stato per un quarto di secolo un esponente di primo piano della vita economica e politica dell’Italia.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.