• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità: i sindaci si incontrano a Sapri

Domani nella villa comunale di Sapri la conferenza dei sindaci per discutere del progetto alta velocità che esclude la città del Golfo

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 13 Settembre 2021
Condividi
Stazione di Sapri

SAPRI. Si torna a parlare di alta velocità. Domani, martedì 14 settembre, è stata convocata la conferenza dei sindaco del basso Cilento per discutere del nuovo tracciato. Un tema particolarmente sentito dalla popolazione. La nuova tratta immaginata da Rfi, infatti, attraverserebbe il Vallo di Diano per tornare lungo la costa soltanto in Calabria.

Sapri esclusa dall’alta velocità

Ad essere escluso tutto il Cilento costiero ed anche la città di Sapri. La cittadina del Golfo di Policastro, invece, da tempo puntava diventare “stazione dei parchi” poiché riferimento tra Parco del Cilento, del Pollino e della Sila.

Il progetto alta velocità immaginato da Rete Ferroviaria Italiana e già presentato al parlamento, invece, cancella questa ipotesi, bypassando la città capofila del Golfo di Policastro.

Ecco perché i sindaci si riuniranno domani alle 17 nella villa comunale di Sapri. L’obiettivo è individuare una strategia comune di procedere.

Il comitato civico

Anche il comitato civico per preservare l’alta velocità sul territorio è pronto a fare la sua parte ed ha invitato la comunità ad essere presente.

“Dobbiamo fare in fretta – dicono – Se ci ascolterete, capirete che la posta in gioco è molto alta, non è solo l’alta velocità che perderemo, ma l’intera ferrovia.
Se invece, il nuovo tracciato passerà per Sapri, i vantaggi saranno enormi. Oltre a conservare tutti i treni, avremo un collegamento rapido con il Vallo Di Diano e viceversa e tutto quello che ne consegue“.

“Questa sarà l’ultima occasione per rimediare a un grosso errore storico ai danni del nostro territorio”, concludono dal comitato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàCilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.