Calcio

Torino- Salernitana, le probabili formazioni. Castori: “Dobbiamo fare punti”

Ventitré i convocati di Castori per la gara, valida per la terza giornata di Serie A, tra Torino e Salernitana. Quattro i calciatori out.

Christian Vitale

11 Settembre 2021

bonazzoli-federico-salernitana

Dopo la seduta di rifinitura di stamattina tempo di convocati e probabili formazioni per la Salernitana opposta domani al Torino. Alo stadio “Olimpico Grande Torino”, infatti, dopo il passo falso con la Roma i campani saranno attesi, alle ore 15:00, dai piemontesi di Juric. La gara della terza giornata di Serie A,  trasmessa da DAZN , sarà diretta da Gianluca Aureliano di Bologna.

Torino- Salernitana: le probabili formazioni

TORINO (3-4-2-1):  Milinkovic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ansaldi; Brekalo, Pjaca; Sanabria. Allenatore: Juric.
SALERNITANA (3-5-2): Belec; Gyomber, Strandberg, Gagliolo; Zortea, M. Coulibaly, Di Tacchio, Obi, Ruggeri; Bonazzoli, Simy. Allenatore: Castori.

I 23 convocati di Fabrizio Castori

Questa la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Torino e Salernitana. Out Veseli, Aya, Capezzi e Jaroszynski infortunati.
PORTIERI: Belec, Fiorillo, Russo.
DIFENSORI: Bogdan, Delli Carri, Gagliolo, Gyomber, Ranieri, Ruggeri, Strandberg.
CENTROCAMPISTI: Coulibaly L., Coulibaly M., Di Tacchio, Kastanos, Kechrida, Obi, Schiavone, Zortea.
ATTACCANTI: Bonazzoli, Djuric, Ribery, Simy, Vergani.

Il tecnico dei campani alla vigilia di Torino – Salernitana

“Quella di domani deve essere una partita di rilancio, abbiamo grande rispetto per il Torino ma dobbiamo pensare di fare punti. Dobbiamo fare una prestazione ottimale per uscire dal campo con un risultato positivo. Questa sosta ha aiutato molti giocatori a crescere di condizione. La squadra sta migliorando la tenuta e l’affiatamento nella sua globalità. I nazionali hanno mantenuto alto il livello di concentrazione, la convocazione è motivo di gratificazioni. Ci attende una partita importante tra due squadre bisognose di punti, serviranno ritmo e intensità. Il campionato è lungo, siamo agli inizi, l’intesa può crescere ancora tanto ma credo che siamo sulla strada giusta. Ribery ha avuto un impatto straordinario sulla squadra per la sua umiltà e semplicità, è entrato subito in grande sintonia con il gruppo”.

I precedenti della gara tra Torino e Salernitana

Torino e Salernitana si sono affrontate soltanto due volte in Serie A, l’ultima delle quali risale però al 17 aprile 1948. La gara terminò 4-1 per i piemontesi, al vantaggio campano con Merlin risposero la doppietta di Gabetto e le reti di Ossola e Mazzola. Le due formazioni si sono però affrontate ben 12 volte nel campionato di Serie B. Il bilancio in perfetta parità con cinque vittorie a testa e due pareggi: l’ultimo confronto è datato febbraio 2010 proprio a Torino, quando la Salernitana si impose 3-2 grazie anche alla doppietta di Federico Dionisi.

Pillole sulla gara di domani

Simy ha segnato tre reti e fornito un assist contro il Torino in Serie A, inclusa una doppietta nella sfida più recente dello scorso marzo: contro nessun’altra squadra ha preso parte a più gol, quattro, nel massimo campionato.  Federico Bonazzoli ha disputato 20 partite con la maglia del Torino nello scorso campionato, segnando due gol. L’ultimo gol in trasferta segnato da Franck Ribéry in Serie A è arrivato proprio allo Stadio Olimpico Grande Torino, a gennaio 2021 contro i granata (1-1 il finale di quel match).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home