Attualità

La carica dei sindaci cilentani: marcia su Roma per il metano

Da anni in attesa di risposte per il metano nel Cilento: ora i sindaci chiedono lumi al Ministero. Questa mattina un confronto a Roma

Costabile Pio Russomando

8 Settembre 2021

Trenta sindaci del Cilento questa mattina hanno raggiunto Roma per ritrovarsi dinanzi al Ministero dello Sviluppo economico. L’obiettivo è stato quello di sollecitare l’attenzione del Governo Centrale sul progetto di metanizzazione del territorio, da tempo fermo al palo.

A guidare la marcia sulla capitale è il sindaco di Celle di Bulgaria Gino Marotta, comune capofila del progetto.

«Decine di comuni del Cilento – dice – attendono da oltre 15 anni l’arrivo del metano. Non possiamo permettere che il progetto si fermi a pochi metri dal traguardo. Non riusciamo a capire perché i ministeri competenti continuino a perdere tempo tenendo bloccati i fondi perla conclusione dei lavori».

Una situazione che rischia di degenerare. E per questo i sindaci hanno deciso di scendere in piazza. Presenti anche amministratori di comuni dove il progetto per la rete del metano risulta già completato in tutto o in gran parte ma che non hanno mancato di partecipare per manifestare la loro vicinanza ai centri interessati dal disagio.

L’incontro non ha comunque soddisfatto del tutto la delegazione: «Dalla riunione è emerso un gioco di scarica-barile. La burocrazia rimane l’impedimento principale e il progetto sembra in un vicolo cieco», osserva il sindaco di Celle Gino Marotta.

C’è però una speranza: «Nella prossima legge finanziaria sarà inserita una norma di trasferimento di competenze su questa programmazione alla Regione». Ciò dovrebbe accelerare l’iter dei lavori.

Dai sindaci è arrivato anche un appello ad una certezza del finanziamento e ad una proroga dei termini per le opere: «Su questo c’è l’impegno da parte del Mise. Presto ci sarà un tavolo tecnico per valutare i prossimi percorsi che si dovranno fare a livello governativo», dice Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home