• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccagloriosa, incontro con l’autore Raffaele Alliegro: «Vi presento il ‘Segreto di Bruto’»

La rassegna continua oggi alle ore 18.30, in piazza San Nicola di Bari a Roccagloriosa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Settembre 2021
Condividi

Piazzetta Santo Spirito ha ospitato l’appuntamento che apre la Settimana Letteraria, la rassegna culturale giunta alla ottava edizione, organizzata da Effetto Donna, che porta la cultura, l’arte e la musica nelle strade e nelle piazze del borgo di Roccagloriosa. Tanti gli autori che negli anni hanno raccontato le loro storie e i personaggi dei loro romanzi nell’ambito dell’Incontro con l’Autore: Valeria Parrella, Antonella Cilento, Maria Attanasio, Elvira Seminara, Viola di Grado, Fernanda Flamini, Patrizia Rinaldi, e tanti gli scrittori ospitati in altre occasioni, tra i quali anche Maurizio De Giovanni, Giorgio Lupo e Antonello Cresti. 

E decine anche i protagonisti dei loro libri, frutto delle loro fantasie, da Clelia del libro Lettera di Dimissioni della Parrella all’eccentrica Eleonora dell’Atlante degli abiti dismessi della Seminara. Donne e uomini che provengono da secoli e luoghi diversi, appartengono a strati sociali differenti, hanno vicende che si snodano lungo la narrazione completamente dissimili, sono fisicamente e caratterialmente sono molto lontani uno dall’altra. Nessuno degli autori ospitati aveva raccontato una storia che arrivava dall’antica Roma. Raffaele Alliegro, giornalista e scrittore, caporedattore del Messaggero, originario del Cilento ma da anni residente a Tivoli, ha raccontato la storia di Lucio Giunio Bruto, tra finzione e realtà.

Bruto non è il Bruto più noto dell’antica Roma, uno dei cesaricidi, ma un suo antenato di 5 secoli precedente. E’ il periodo di transizione dalla monarchia alla repubblica. Un uomo che si finse stupido per sopravvivere alla collera di Tarquinio il Superbo. Fece esiliare il monarca tiranno, fondò la Repubblica, fu il primo console di Roma nel 509 a.C. Fu lui, nipote adottato del Superbo, da tutti creduto uno sciocco, a tessere la tela della rivolta democratica, che scoppiò devastante dopo lo stupro da parte di uno dei figli del re di Lucrezia, suicida per onore. E’ un racconto affascinante tra finzione e realtà che offre infinite curiosità e riletture della storia, in cui i miti fanno da sfondo, con la Pizia e i libri sibillini. Non è un libro di storia ma un romanzo con un’impalcatura storica forte e con un aspetto anche legato alla storia esoterica di Roma.

Per Edizioni Spartaco ha anche pubblicato Il destino cambia in tre attimi. Piccole storie di grandi ribellioni , scritto a quattro mani con Marco Fimiani. Al termine dell’Incontro, allietato dagli intermezzi musicali di Marco Petraglia al flauto Traverso, sono state apposte le maioliche del concorso “Mangia, bevi e Scrivi”.

La rassegna continua oggi alle ore 18.30, in piazza San Nicola di Bari a Roccagloriosa, con la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Roccagloriosa VIII edizione, Premio Speciale “Antonio Caruso” e Premio Speciale “Armilla di Roccagloriosa”. La serata sarà allietata dalla Compagnia degli Artisti Cilentani, diretti dal maestro Mauro Navarra.

s
TAG:roccagloriosaroccagloriosa notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.