Attualità

Sala Consilina: nasce “L’amico della porta accanto” uno sportello di ascolto

Nasce a Sala Consilina lo sportello amico, rivolto agli anziani con fragilità, le domande potranno essere presentate fino al 3 Settembre.

Roberta Foccillo

2 Settembre 2021

Assistenza domiciliare

SALA CONSILINA. L’amministrazione comunale, ha scelto di dare il via un servizio per anziani e persone con disabilità denominato “L’amico della porta accanto”, l’obiettivo dell’iniziativa è quella di fornire ad anziani e disabili un supporto e una compagnia nelle loro case, favorire la loro partecipazione alla socialità negli spazi pubblici e migliorare la qualità dei servizi sociali nel territorio.

Lo sportello d’ascolto è rivolto ai cittadini anziani e disabili residenti nel Comune di Sala Consilina. In condizioni di autonomia personale e sociale ridotta o compromessa legata all’età; all’eventuale patologia, con condizioni sociali e familiari precarie.

Raccolte le esigenze sarà organizzata l’erogazione delle prestazioni a favore di soggetti ammessi alla fruizione del servizio in base al numero di istanze.
La domanda di interesse potrà essere presentata direttamente dall’interessato, da un familiare entro il 4° grado. Le finalità saranno: aiutare le persone in difficoltà nella socialità, nell’aiuto per acquistare farmaci, spesa alimentare , assistenza agli animali domestici, attività di compagnia presso il domicilio.

Saranno ammessi ai servizi solo le persone residenti nel comune di Sala Consilina; con disabilità certificata dalla legge, oppure con un’età maggiore di 65 anni in condizioni di fragilità.
Potranno essere presentate all’indirizzo: e.cardinale@comunesalaconsilina.it oppure telefonare al numero 0975 525293 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissata per il 3 Settembre 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Torna alla home