Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Edilizia in Cilento e Vallo di Diano in crescita
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Edilizia in Cilento e Vallo di Diano in crescita

Edilizia, parla il responsabile sul territorio della Cisl Peppe Marchesano: "Settore in forte crescita"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Agosto 2021
Condividi
Cantiere

L’edilizia nel Cilento e Vallo di Diano riprende dopo la pausa feriale di agosto. “Il settore edile farà registrare una ripresa significativa”, osserva Peppe Marchesano della Filca-Cisl di Salerno! “Già all’ inizio dell’estate- aggiunge Marchesano – c’è stata una forte richiesta di personale.  Dopo un decennio di crisi, quindi, pare sia arrivato   un periodo roseo per il settore, per l’indotto e tutti gli addetti”.

“Come  scuola edile salernitana – sottolinea Marchesano – per fare fronte alla mancanza di manodopera di qualità  visto le nuove opportunita’ e non, va evidenziato che la scuola  ha preparato una serie di corsi, che rispondono alle nuove opportunità e figure professionali richieste dal mercato di riqualificazione come efficientamento energetico (cappottisti, saldatori, riqualificazione edifici, adeguamenti sismici): tutti profili indispensabili per realizzare le opere connesse alle richieste delle tante opere private e pubbliche, che, a breve, investiranno nella nostra estesa provincia”.

“Sperando che si passi quanto prima della carta al cemento e confidando nel rilancio definitivo di tutto il comparto edile– continua Peppe Marchesano – l’ente  scuola edile di Salerno non ha mai fatto mancare il suo supporto ai lavoratori e alle imprese, che sono di carattere medio-piccolo, cioè familiari, dove la media dei dipendenti va dai 6  ai 20 addetti!  E lo ha fatto, attraverso sistemi di formazione a distanza,  e, quando ha potuto, operando anche direttamente sul campo  ed in aula,  cercando il più possibile di stare vicino a imprese e lavoratori, con corsi nei territori  di appartenenza in tutta la provincia, al fine di salvaguardare al meglio il settore e gli addetti”!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image