Attualità

Cilento, Suor Francesca diventa avvocato: sarò al fianco dei poveri

La storia di Suor Francesca. Il diritto la sua seconda vocazione. Tra quindici mesi sosterrà l'esame di avvocato per aiutare i poveri

Luisa Monaco

25 Agosto 2021

MONTEFORTE CILENTO. Tra quindici mesi sosterrà l’esame per diventare avvocato. Si chiama Francesca, 27 anni, originaria di Monteforte Cilento. La sua storia è la stessa di tanti altri giovani ma con una particolarità: Francesca, diplomatasi in un liceo di Vallo della Lucania, è una suora e alla fede unisce la vocazione per la giustizia.

Suor Francesca: la storia

La storia di suor Francesca, che oggi vive nella Capitale, è stata raccontata dal Corriere della Sera (edizione Roma) ed è subito rimbalzata all’attenzione nazionale.

«Perché voglio fare l’avvocato? San Francesco D’Assisi chiedeva di vivere in povertà, che per lui significava lavorare con le proprie mani per vivere da poveri in mezzo ai poveri – spiega la praticante Suor Francesca, che prima ha abbracciato i voti temporanei di suora e poi ha conseguito il titolo di dottoressa in legge -. Oggi per la maggior parte delle persone, avere un processo pendente rientra tra le povertà del nostro tempo».

La congregazione di cui fa parte le ha dato l’assenza ad esercitare la professione, così come a raccontare la sua storia (a patto dell’anonimato), affinché fornisca un esempio del coinvolgimento attivo di un religioso nella quotidianità.

Suor Francesca definisce il diritto la sua seconda vocazione e ricorda i sacrifici fatti per la laurea: «Il mio percorso di laurea è stato impegnativo – ricorda -. Ma non direi faticoso perché mi piaceva molto quello che studiavo».

Suor Francesca non ha i social, da poco ha acquistato un cellulare per parlare con l’avvocato da cui fa pratica il quale, parlando della religiosa dice: «Ne sa più lei di me, non bluffo».

La storia di Suor Francesca non è passata inosservata nel Cilento e in tanti la seguono con entusiasmo e ammirazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Torna alla home