Alburni

Elezioni in 25 comuni di Cilento e Diano: countdown per le liste

Ad ottobre si torna alle urne per le elezioni comunali. 25 comuni chiamati al voto. si preannunciano settimane roventi politicamente

Ernesto Rocco

8 Agosto 2021

Elezioni comunali

Le Elezioni Comunali 2021, come annunciato nei giorni scorsi (leggi qui) si terranno il 3 e 4 ottobre nei comuni delle regioni a statuto ordinario. Il rinvio in autunno è stato deciso a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Elezioni comunali: i numeri

Complessivamente, considerando tutte le regioni, sono interessati gli elettori di 1.348 comuni. Di questi 1.157 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 191 a regioni a statuto speciale.

Alle urne ventuno comuni capoluogo di provincia (Benevento, Bologna, Carbonia, Caserta, Cosenza, Foggia, Grosseto, Isernia, Latina, Milano, Napoli, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Torino, Trieste e Varese), di cui sei sono anche capoluogo di regione (Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste).

Superano i 100.000 abitanti le seguenti città: Bologna, Foggia, Latina, Milano, Napoli, Novara, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Torino e Trieste.

Curiosità

Da segnalare che si voterà per la prima volta a Misiliscemi (TP). Si tratta di un nuovo comune istituito nel 2021 mediante scorporo di territorio dal comune di Trapani.

Il comune più piccolo alle elezioni è Morterone (LC), che conta solo 30 abitanti al 31 dicembre 2019, data dell’ultimo bilancio demografico annuale Istat.

Elezion nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si vota a Altavilla Silentina, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, Roccadaspide, Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Vibonati.

Si tratta di comuni al di sotto dei 15mila abitanti, pertanto i sindaci saranno eletti al primo turno.

La presentazione delle liste

In attesa di ottobre c’è già una scadenza importante all’orizzonte: la presentazione delle liste.

La presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle liste dei candidati alla carica di consigliere comunale deve essere effettuata dalle ore 8 del 30° giorno alle ore 12 del 29° giorno antecedenti la data della votazione. Ovvero entro sabato 4 settembre. Si preannuncia un mese incandescente considerato che proprio in questa fase dovranno essere stilate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home