Attualità

Ospiti del centro di accoglienza diventano baywatch sulle spiagge di Pisciotta

Una iniziativa finalizzata a garantire la sicurezza sulle sagge e al contempo a dare opportunità di integrazione

Fiorenza Di Palma

31 Luglio 2021

Si concretizza il protocollo d’intesa siglato tra la Società Nazionale di Salvamento e la Cooperativa “il Sentiero” per la realizzazione di iniziative finalizzate all’Integrazione degli immigrati protagonisti del Progetto Sai; presenti Rosa Petraglia, Referente dei Minori presso il Centro d’accoglienza di Palinuro, Massimo Zanichelli, coordinatore della società nazionale di Salvamento di Mantova, Cristian Greco, collaboratore alla comunicazione ed esponente del Partito Democratico. 

InfoCilento - Canale 79

Gli immigrati ospiti del centro, ottenuto il brevetto da bagnino, avranno il compito di monitorare costantemente il litorale, per garantire l’incolumità dei bagnanti e i fruitori delle spiagge. Nel contempo il progetto rappresenterà una significativa esperienza di cittadinanza attiva, nata anche con l’obiettivo di promuovere l’integrazione, la condivisione e il riscatto sociale. 

L’iniziativa si è resa possibile grazie alla sinergia tra la società nazionale di Salvamento e la Cooperativa sociale il Sentiero ed l’amministrazione Comunale di Pisciotta e il sindaco Ettore Liguori. L’Ente quest’anno ha attivato un servizio di salvamento sulle spiagge libere che prevede anche il servizio in acqua scooter.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home