Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Antiquarium di Roccagloriosa, inaugura nuovo allestimento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Antiquarium di Roccagloriosa, inaugura nuovo allestimento

La raccolta museale sarà intitolata a Sabato Balbi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Luglio 2021
Condividi

Importante momento presso l’Antiquarium di Roccagloriosa con l’inaugurazione del nuovo allestimento e l’intitolazione della raccolta museale a Sabato Balbi.

Quello di Roccagloriosa è uno tra i più importanti siti archeologici lucani dell’Italia meridionale, famoso nel mondo per i suoi ori. Domenica 1 agosto la cerimonia è alle ore 17.30 Piazza del Popolo.

Il Sindaco Giuseppe Balbi e l’Assessore alla Cultura Anna Maria Felicia Nardo, rimarcano l’importanza di questo appuntamento, in quanto oltre a rappresentare un elemento aggiuntivo di valorizzazione dei tesori di Roccagloriosa, ammirabili nel nuovo allestimento, curato dall’arch. Biagina Pizzolante, in costante e continua collaborazione con la dott.ssa Tommasa Granese della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, che ha permesso anche una riqualificazione del deposito museale, segna, altresì, un momento importante per l’intera comunità, ossia l’intitolazione della raccolta museale al compianto custode Sabato Balbi, uomo che, con passione e dedizione, ha garantito negli anni la fruizione dei musei di Roccagloriosa.

Programma dell’evento:

Saluti

Dott. Giuseppe Balbi Sindaco di Roccagloriosa

Avvocato Anna Maria Felicia Nardo, Assessore alla Cultura di Roccagloriosa

“La Raccolta Museale Sabato Balbi”

Coordinata dell’architetto Carla Maurano, Presidente ICICH ICOMOS

Introduzione

Dott Ssa Tommasa Granese, Soprintendenza archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino

Architetto Biagina Pizzolante, Progettista

Dott. Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

Dott. Romano Gregorio, Direttore Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

Conclude

Dott. Pietro Forte, Presidente Gal Casacastra

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image