• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino, turisti lamentano “acqua torbida e gialla”, dati smentiscono

Polemiche da parte di alcuni vacanzieri per le condizioni del mare, ma i dati Arpac e i residenti stessi smentiscono lìinquinamento

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 30 Luglio 2021
Condividi
Casalvelino

CASAL VELINO. Con l’arrivo dell’estate le località marine del Cilento si popolano di vacanzieri. Torna il caldo, torna la voglia di fare un tuffo al mare, ma tornano anche le polemiche.

È ormai quasi abitudine dover affrontare la questione del “mare a chiazze gialle”. Casal Velino, Ascea, Ogliastro, Agnone, Camerota ed ancora altre località, ogni anno devono continuamente rispondere alle segnalazioni di turisti che lamentano, ad un determinato orario, una “strana” colorazione delle acque.

Quest’anno è toccato prima al comune di Casal Velino difendersi, dopo le “denunce social” di alcuni turisti e dopo il video reso pubblico da alcuni rappresentanti del Comitato San Francesco di Salerno.

Gli abitanti del luogo, però, con video e dati alla mano, smentiscono quanto insinuato. L’acqua appare cristallina, una piscina naturale. Anche i dati Arpac, che periodicamente effettua le dovute analisi, non hanno mai rilevato la presenza di agenti patogeni, scongiurando pertanto alcun pericolo per la salute.

Allora a chi dare la colpa quando capitano questi episodi? Ebbene si, a Madre Natura…e vediamo perché.

La colorazione diversa delle acque è riconducibile al fenomeno della fioritura delle alghe, visibile a pochi metri dalla costa.
Sono chiamate ‘maree colorate’ e sono dovuti alla intensa proliferazione (‘fioritura’) di alghe microscopiche che vivono in colonna d’acqua (fitoplancton).

Il colore che si crea dipende dal pigmento dominante della specie protagonista. Le alghe sono infatti organismi fotosintetici e contengono delle molecole che catturano l’energia luminosa e poi la trasferiscono alla clorofilla che è l’attrice principale della fotosintesi.

Nulla di nocivo o di inspiegabile, è solo conseguenza naturale.

Casal Velino anche quest’anno ha ottenuto l’importante riconoscimento della Bandiera blu, assegnato proprio alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.