Attualità

Campagna crowdfunding per ristrutturare un rifugio sul Monte Cervati

Diventerà un contenitore culturale, dove fare ospitalità e dare la possibilità a tutti di conoscere i luoghi, la storia, il cibo

Comunicato Stampa

27 Luglio 2021

MONTE SAN GIACOMO. L’Associazione Grotta Briganti e Cacio punta sempre più in alto. Alle attività e alla ricerca legate al Monte Cervati e alle comunità di montagna ora aggiunge un obiettivo di grande concretezza.  Ha intrapreso la ristrutturazione di un rifugio di montagna per farlo diventare un grande contenitore culturale, dove fare ospitalità e dare la possibilità a tutti di conoscere i nostri luoghi, la nostra storia, il nostro cibo, attraverso un laboratorio di trasformazione delle piccole produzioni agricole di montagna, 24 posti letto, 60 posti pranzo. Il Rifugio “Casa del Peraino” vuole essere un esempio positivo di innovazione sociale per dare un segno a chi ha ancora voglia di restare.

Per fare questo, l’Associazione ha scelto la formula del “crowdfunding”, uno strumento innovativo di raccolta fondi sul web per chi vuole lanciare un progetto ma, soprattutto, per chi vuole fare un salto di qualità rispetto ad un percorso già avviato.

Chiunque voglia diventare parte di questo progetto, con un semplice click può donare al link https://www.ideaginger.it/progetti/notti-magiche-a-casa-del-peraino.html.

È possibile ricevere una ricompensa in base all’importo della donazione, da 20 € per un gesto simbolico fino a 1.000 € per una vera e propria sponsorizzazione.

L’associazione “Grotta, briganti e cacio” è ormai conosciuta sul territorio perché da anni si spende nel recupero, valorizzazione e divulgazione della storia, delle tradizioni e dei prodotti caratteristici del territorio di Monte San Giacomo, ai piedi del Monte Cervati nel cuore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. In particolare gli eventi sulla Pera lardara, sul Caciobrigante e sulla storia del Monte Cervati hanno già riportato l’attenzione sull’importante lavoro di recupero che sta conducendo, ricevendone tanto apprezzamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Torna alla home