• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna crowdfunding per ristrutturare un rifugio sul Monte Cervati

Diventerà un contenitore culturale, dove fare ospitalità e dare la possibilità a tutti di conoscere i luoghi, la storia, il cibo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2021
Condividi

MONTE SAN GIACOMO. L’Associazione Grotta Briganti e Cacio punta sempre più in alto. Alle attività e alla ricerca legate al Monte Cervati e alle comunità di montagna ora aggiunge un obiettivo di grande concretezza.  Ha intrapreso la ristrutturazione di un rifugio di montagna per farlo diventare un grande contenitore culturale, dove fare ospitalità e dare la possibilità a tutti di conoscere i nostri luoghi, la nostra storia, il nostro cibo, attraverso un laboratorio di trasformazione delle piccole produzioni agricole di montagna, 24 posti letto, 60 posti pranzo. Il Rifugio “Casa del Peraino” vuole essere un esempio positivo di innovazione sociale per dare un segno a chi ha ancora voglia di restare.

Per fare questo, l’Associazione ha scelto la formula del “crowdfunding”, uno strumento innovativo di raccolta fondi sul web per chi vuole lanciare un progetto ma, soprattutto, per chi vuole fare un salto di qualità rispetto ad un percorso già avviato.

Chiunque voglia diventare parte di questo progetto, con un semplice click può donare al link https://www.ideaginger.it/progetti/notti-magiche-a-casa-del-peraino.html.

È possibile ricevere una ricompensa in base all’importo della donazione, da 20 € per un gesto simbolico fino a 1.000 € per una vera e propria sponsorizzazione.

L’associazione “Grotta, briganti e cacio” è ormai conosciuta sul territorio perché da anni si spende nel recupero, valorizzazione e divulgazione della storia, delle tradizioni e dei prodotti caratteristici del territorio di Monte San Giacomo, ai piedi del Monte Cervati nel cuore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. In particolare gli eventi sulla Pera lardara, sul Caciobrigante e sulla storia del Monte Cervati hanno già riportato l’attenzione sull’importante lavoro di recupero che sta conducendo, ricevendone tanto apprezzamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:monte cervatimonte san giacomomonte san giacomo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Piaggine, sindaco attiva i selecontrollori: “Siamo invasi dai cinghiali”. L’intervista

Il primo cittadino, con i suoi amministratori, ha deciso, di chiedere l'intervento…

Polla, manifesto Samuele

“In nome di Samuele”: nasce un progetto per aiutare il Gaslini nel giorno dell’ultimo saluto al piccolo di Polla

Nel giorno dell’ultimo saluto a Samuele, il bambino di Polla affetto da…

Salerno, presentato il calendario dei Carabinieri 2026: al centro gli eroi quotidiani

Il tema scelto per quest’anno è “Eroi quotidiani”, un omaggio a tutte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.