Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Domani a Sapri Torna il “Premio don Giovannino Iantorno”

Appuntamento martedì 27 luglio con il premio Don Giovannino Iantorno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 26 Luglio 2021
Condividi

La memoria storica di una comunità non può essere disattesa perché è la traiettoria che ne orienta il futuro. Questo è lo spirito su cui è improntata una delle manifestazioni più attese dell’estate saprese: il “Premio Don Giovanni Iantorno”, giunto ormai alla decima edizione.

L’evento, che da sempre rifugge il registro di certa retorica celebrativa, rappresenta una preziosa occasione di dibattito e di confronto sul valore simbolico della rivolta di Sapri e sulla inconsueta figura leaderistica di Giovanni Iantorno, alla luce della nostra inquieta attualità, sempre più orfana di grandi figure di riferimento.  Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato martedì 27  Luglio, alle 22.00, presso l’area spettacoli del lungomare cittadino di Sapri, al Vescovo di Aversa e Presidente della Commissione Episcopale per il Laicato, Mons. Angelo Spinillo,  già Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro. La cerimonia di consegna sarà preceduta da una testimonianza di Eduardo Rina, ex componente del “Comitato di Lotta”.

Poi il sindaco di Sapri Antonio Gentile consegnerà il riconoscimento all’illustre ospite. E’ previsto un dibattito, condotto dalla giornalista Antonella Grippo, con interventi musicali a cura di Umberto Iervolino. Saranno presenti alla cerimonia le sorelle del sacerdote scomparso. Negli anni addietro i premi sono stati assegnati, tra gli altri, a: Mons. Vincenzo Paglia, Don Luigi Merola, alla “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, Don Pino De Masi. L’iniziativa è patrocinata e organizzata dal Comune di Sapri assessorato Turismo e Spettacolo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.