Cilento

Domani a Sapri Torna il “Premio don Giovannino Iantorno”

Appuntamento martedì 27 luglio con il premio Don Giovannino Iantorno

Comunicato Stampa

26 Luglio 2021

La memoria storica di una comunità non può essere disattesa perché è la traiettoria che ne orienta il futuro. Questo è lo spirito su cui è improntata una delle manifestazioni più attese dell’estate saprese: il “Premio Don Giovanni Iantorno”, giunto ormai alla decima edizione.

L’evento, che da sempre rifugge il registro di certa retorica celebrativa, rappresenta una preziosa occasione di dibattito e di confronto sul valore simbolico della rivolta di Sapri e sulla inconsueta figura leaderistica di Giovanni Iantorno, alla luce della nostra inquieta attualità, sempre più orfana di grandi figure di riferimento.  Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato martedì 27  Luglio, alle 22.00, presso l’area spettacoli del lungomare cittadino di Sapri, al Vescovo di Aversa e Presidente della Commissione Episcopale per il Laicato, Mons. Angelo Spinillo,  già Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro. La cerimonia di consegna sarà preceduta da una testimonianza di Eduardo Rina, ex componente del “Comitato di Lotta”.

Poi il sindaco di Sapri Antonio Gentile consegnerà il riconoscimento all’illustre ospite. E’ previsto un dibattito, condotto dalla giornalista Antonella Grippo, con interventi musicali a cura di Umberto Iervolino. Saranno presenti alla cerimonia le sorelle del sacerdote scomparso. Negli anni addietro i premi sono stati assegnati, tra gli altri, a: Mons. Vincenzo Paglia, Don Luigi Merola, alla “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, Don Pino De Masi. L’iniziativa è patrocinata e organizzata dal Comune di Sapri assessorato Turismo e Spettacolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home