Cilento

Maxi operazione antidroga a Capaccio: sequestrata oltre tremila piante di cannabis

Questa mattina avuto il suo epilogo l’operazione Maria: sequestrate oltre 3000 piante di cannabis. Una volta immesse sul mercato avrebbero fruttato circa milione di euro

Ernesto Rocco

24 Luglio 2021

Gli uomini della Polizia Municipale di Capaccio Paestum, guidati dal comandante Natale Carotenuto, hanno sequestrato una piantagione di cannabis in località Cerro. Rinvenute, nascoste all’interno un campo di mais e occultate da un telo ombreggiante, 3100 piante di cannabis. L’attività investigativa è durata poco meno di una settimana e ha visto gli agenti impegnati in appostamenti, anche in borghese, al termine dei quali è scattato il sequestro. 

Delle piante sequestrate circa 450 erano già essiccate. La cannabis, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa un milione di euro.

Denunciati a piede libero un imprenditore di Capaccio Paestum, titolare del terreno, e il presunto affittuario, residente a Scafati. L’attività è stata condotta con l’ausilio dei carabinieri di quest’ultima località e gli uomini della scientifica intervenuti in mattinata sul luogo del sequestro. A coordinare l’attività la Procura di Salerno. 

“L’operazione è la prima di una lunga serie di attività – ha spiegato il comandante Carotenuto – c’è grande soddisfazione per il corpo della polizia municipale e gli agenti che hanno collaborato, svolgendo attività investigativa anche in abiti civili”. 

L’operazione denominata Maria, ha avuto il suo epilogo in mattinata. Si tratta della più grande attività di sequestro di sostanza stupefacente posta in essere quest’anno in provincia di Salerno.

Sotto sequestro, oltre alle piante, anche l’impianto di irrigazione dell’azienda. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home