Cronaca

Rissa tra giovanissimi nel salernitano: 11 nei guai

I giovani si erano dati appuntamento a Giffoni sei Casali e si erano scontrati tra di loro utilizzando anche della armi

Comunicato Stampa

22 Luglio 2021

Rissa

Nella mattinata, i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia su disposizione della Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Salerno, hanno dato esecuzione ad 11 ordinanze di custodia cautelare di cui 9 di collocamento in comunità e 2 di permanenza in casa, nei confronti di 11 minorenni la maggioranza dei quali residenti nella zona dei comuni Picentini, ritenuti dal GIP presso il Tribunale per i Minorenni tutti gravemente indiziati dei delitti di rissa aggravata ed alcuni di lesioni gravi ai danni di uno dei corrissanti.

In particolare, dalle indagini è emerso che la sera del 22.04.2021 in località Giffoni Sei Casali, circa 17 giovani, la maggioranza dei quali minorenni, in modo preordinato e premeditato si davano appuntamento in luogo concordato proprio al fine di scatenare con efferata violenza uno scontro fisico aggravato anche dall’uso di armi tra cui bastoni, roncole ed altro.

Di tali armi, un bastone cadeva in sequestro e segnatamente quello utilizzato per colpire con violenza uno dei corrisanti che a seguito di accertamenti medico-legali risultava riportare un indebolimento permanente dell’organo cervello.

La maggior parte dei ragazzi coinvolti nella vicenda riusciva a dileguarsi all’arrivo dei CC di Pontecagnano Faiano intervenuti sul posto.

Solo grazie alla meticolosa attività investigativa, sia di tipo tradizionale che di tipo tecnico, svolta in particolare dall’arma territoriale e sviluppata in modo altamente professionale dalla sezione di PG di questa Procura, si è giunti alla compiuta identificazione dei componenti dei due gruppi contrapposti che hanno, con tali condotte, turbato gravemente la serenità del piccolo centro di Giffoni Sei Casali.

La vicenda si inquadra nel più vasto e complesso fenomeno della sempre più crescente violenza che caratterizza la interazione tra gruppi di giovanissimi.

Molto spesso, come verificato in più circostanze negli ultimi mesi, il pretesto per dare sfogo ad odio e violenza prende spunto da futili motivi molto spesso legati, come in questo caso, a presunte rivalità amorose mentre in realtà è emerso, dalle indagini svolte, che tali fenomeni di violenza si scatenano seguendo logiche di predominio su un territorio da parte di un gruppo sull’altro.

Il fenomeno appare altresì di eccezionale pericolosità anche perché, come emerso nella presente vicenda, scatena propositi di vendetta e reazioni a catena tramutandosi la iniziale contrapposizione in una faida perenne tra gruppi avversi connotata da odio e prevaricazione.
Per tale ragione, questo Ufficio sta profondendo il massimo impegno per contrastare questo fenomeno di violenza giovanile sempre più diffuso e sempre più pericoloso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home