Attualità

Castellabate: proposta la beatificazione di Don Gennaro Lo Schiavo

Don Gennaro Lo Schiavo, originario di Castellabate, morì di covid nel marzo scorso. Era rettore del santuario dell'Avvocatella di Cava

Comunicato Stampa

21 Luglio 2021

Marco Rizzo, consigliere comunale di minoranza al comune di Castellabate, porta in consiglio la richiesta di beatificazione di don Gennaro Lo Schiavo, originario di Castellabate, per anni rettore del santuario dell’avvocatella di Cava, morto per Covid nel marzo scorso. Difatti Don Gennaro avrebbe già compiuto alcuni miracoli dopo la sua morte.

“A circa quattro mesi dalla morte del caro don Gennaro Lo Schiavo – dice Marco Rizzo – sono tante le testimonianze di guarigioni miracolose per sua intercessione“.

Chi era don Gennaro Lo Schavo

Nativo di Castellabate, oltre 50 anni di vita religiosa, don Gennaro Lo Schiavo era il rettore del santuario l’Avvocatella di Cava de’ Tirreni. Ha speso la sua esistenza per gli altri, per i più deboli, per i meno fortunati, per i malati.

“Condivido pienamente il pensiero espresso oggi dall’Abate della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni per attivare da subito il processo per la sua beatificazione. Chiederò formalmente una proposta di delibera del Consiglio Comunale per fare voti alle autorità civili e religiose affinché il nostro concittadino venga al più presto beatificato”. Questa quindi la richiesta avanzata dal consigliere Rizzo, al sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

“È un atto dovuto – conclude Rizzo – verso un uomo che in vita ha onorato per la sua attività religiosa e sociale, il nostro comune. E ci auguriamo che anche dopo la spinta della comunità religiosa di Cava De Tirreni, la nostra proposta venga presa nella dovuta considerazione”.

La morte e i presunti miracoli

Il decesso di don Gennaro Lo Schiavo avvenne nel marzo scorso, Don Gennaro era stato ricoverato qualche giorno prima all’ospedale “Ruggi d’Aragona” proprio all’indomani dei primi sintomi del Covid.

Originario di Castellabate, il monaco benedettino era un esorcista conosciuto in tutta Italia e nel 2018 aveva festeggiato il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale.

Secondo voci vicino all’avvocatella cavese, dopo il decesso del prete vi sarebbero state decine di guarigioni, che saranno poi inoltrate alle autorità competenti per la richiesta di beatificazione di Don Gennaro Lo Schiavo, che ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità religiosa di Cava De Tirreni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home