Attualità

Polla e Roccadaspide: sindaci fissano le regole per la movida

Sindaci fissano le regole per garantire la quiete di cittadini e turisti

Filippo Di Pasquale

16 Luglio 2021

Un’ordinanza per garantire la quiete in città. Il sindaco di Polla Massimo Loviso ha fissato le regole per disciplinare la diffusione di musica presso circoli privati e pubblici esercizi presenti sul territorio comunale.

Nello specifico “La diffusione sonora di musica da intrattenimento effettuata dai privati in abitazioni o loro pertinenze, dai circoli privati e dai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, nei limiti di pressione sonora previsti dalle norme vigenti, è disciplinata secondo quanto segue: l’inizio della diffusione musicale non potrà avvenire prima delle ore 9.00, è vietata tra le ore 14.00 e le 17.00 e non potrà andare oltre mezzanotte”, si legge nel provvedimento.

L’obiettivo dell’esecutivo “è l’innalzamento degli standard qualitativi di vita per i residenti e del livello di ospitalità per i turisti e più in generale per chi vuole vivere la propria dimensione sociale sul territorio di Polla”.

Ecco perché vengono fissate talune regole per salvaguardare gli equilibri tra le esigenze di cittadini e turisti e quelli delle attività.

Decisione simile anche a Roccadaspide. Qui, fino a settembre, la diffusione sonora sul territorio comunale sarà consentita fino all’1.00 di notte, dal lunedì al giovedì e la domenica; mentre il venerdì e sabato il divieto scatta alle 2.00. Stop alla musica con un’ora di anticipo, invece, negli altri periodi dell’anno (dal 1° ottobre al 31 maggio).

L’inizio della diffusione musicale, inoltre, non potrà avvenire prima delle 9.00 del mattino e nell’orario compreso tra le 13.00 e le 17.00 del pomeriggio.

I trasgressori saranno puniti con sanzioni che vanno da un minimo di 50 ad un massimo di 500 euro; prevista inoltre la sospensione dell’attività per 24 ore, in caso di violazioni in materia di orari; per 3 giorni, invece, in caso di violazione in materia di prescrizioni e autorizzazioni accessorie o, ancora, in caso di mancata osservanza delle norme e prescrizioni in materia di inquinamento acustico. In caso di reiterate violazioni in materia, infine, le sanzioni potranno essere triplicate nel loro ammontare.

In questi giorni anche altri comuni stanno definendo regole simili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home