• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Qual è la procedura per spedire online?

Perché spedire online?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Luglio 2021
Condividi

Prima o dopo tutti abbiamo la necessità di spedire un pacco o dei documenti importanti. In questi casi, solitamente abbiamo due opzioni: rivolgerci alle Poste, o cercare uno spedizioniere privato.

Molti si affidano alle Poste perché pensano che si tratti del metodo più sicuro per effettuare la spedizione di pacchi senza rischi. Oppure si pensa che offrano il prezzo migliore sul mercato.

In realtà, però esistono altri metodi ancora più sicuri e più vantaggiosi, sia dal punto di vista economico che per quanto riguarda la qualità del servizio.


Teniamo infatti conto che Poste Italiane opera esclusivamente sul territorio nazionale e che pertanto ogni qualvolta vogliamo spedire un pacco all’estero, essa non può garantire la qualità del servizio, visto che dovrà affidarsi ad altre compagnie. Per essere sicuri che la spedizione sia andata a buon fine, inoltre, bisognerà richiedere la raccomandata di ritorno, un ulteriore costo che si va ad aggiungere a quelli già sopportati.

Allora qual è il modo migliore per spedire al giorno d’oggi?


Attraverso le spedizioni online. Ed in questo articolo vi illustreremo esattamente come funzionano e quali vantaggi presentano.

Come funzionano le spedizioni online?

Per spedire online, la prima cosa che dovremo fare sarà preparare il nostro pacco, avendo cura di imballarlo come si deve. Fatto ciò, dovremo prenderne le misure ed il peso. A questo punto, apriamo una piattaforma online di un comparatore di corrieri, come spedizionecomoda.it ed inseriamo questi dati, assieme all’indirizzo del mittente ed a quello del destinatario.

A questo punto ci compariranno tutta una serie di offerte dei diversi corrieri disponibili per la tratta che ci interessa, e non dovremo fare altro che scegliere quella più vantaggiosa, che stima di fare la consegna in un tempo per noi accettabile. Una volta pagato, riceveremo una mail con un’etichetta da stampare ed applicare sul lato del cartone, contenente tutte le informazioni utili al corriere. Ora non ci resterà che attendere l’arrivo del corriere, che verrà a ritirare il pacco nel giorno e nell’ora da noi indicati. Niente di più comodo!

Questi siti offrono un servizio molto più personalizzato rispetto a quello delle Poste. Avremo infatti a disposizione un numero di tracking che potremo consultare in ogni momento per rimanere costantemente aggiornati sullo stato della spedizione.

Dobbiamo spedire merce particolarmente fragile oppure degli alimenti o delle bottiglie di olio o di vino? Nessun problema! Basterà consultare le pagine dedicate sul sito e verificare come effettuare una consegna speciale e come imballare in modo accurato questa merce più delicata. Nel caso in cui dovessimo avere ulteriori dubbi, nulla ci vieterà di contattare il servizio clienti telefonicamente o via mail.

Ma si tratta di un metodo sicuro? Teniamo presente che ad operare la nostra consegna saranno dei corrieri blasonati del calibro di UPS, DHL e BARTOLINI, la cui affidabilità non viene messa in discussione.

Utilizzando un comparatore di preventivi avremo così accesso ad un servizio veloce, affidabile, personalizzato e sicuro. Cosa stiamo aspettando per provare questo metodo?

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.