Attualità

Padula: sottoscritto accordo di collaborazione scientifica con due università romane

L'accordo è finalizzato al finanziamento di borse aggiuntive di dottorato di ricerca

Comunicato Stampa

14 Luglio 2021

E’ stato sottoscritto dal sindaco di Padula, Paolo Imparato, e dai Rettori dell’Università degli Studi Roma Tre, prof. Luca Pietromarchi, e dell’Università Sapienza di Roma, prof.ssa Antonella Polimeni, un accordo bilaterale di collaborazione scientifica per un finanziamento di borse aggiuntive di dottorato di ricerca finanziate da ente comunale inserito nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI).

L’accordo assume particolare importanza per le pluriennali indagini archeologiche svolte nel territorio della cosiddetta “Lucania Occidentale” dall’insegnamento di Archeologia Preistorica e Protostorica di Roma Tre (si ricorda, a tal riguardo, il Convegno Scientifico “Il Culto in Grotta”, tenutosi a Padula nel 2012) e per la progettualità scientifica per installazioni museali divulgative, temporanee e non, da effettuarsi presso la Certosa di San Lorenzo.

I due dottorati hanno come tema “Ricerca in storia, territorio e patrimonio culturale-37° ciclo” e “Ricerca in storia, antropologia, religioni-37° ciclo”. “Sono particolarmente soddisfatto della sottoscrizione degli accordi – ha dichiarato il sindaco Paolo Imparato – Continua il percorso nell’ambito della valorizzazione del nostro patrimonio nell’ottica della collaborazione con due Università che supporteranno in futuro le attività a Padula.

Ringrazio i due Rettori per l’attenzione al nostro Comune, inserito negli Elenchi ufficiali della Strategia Nazionale Aree Interne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home