• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: sottoscritto accordo di collaborazione scientifica con due università romane

L'accordo è finalizzato al finanziamento di borse aggiuntive di dottorato di ricerca

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2021
Condividi

E’ stato sottoscritto dal sindaco di Padula, Paolo Imparato, e dai Rettori dell’Università degli Studi Roma Tre, prof. Luca Pietromarchi, e dell’Università Sapienza di Roma, prof.ssa Antonella Polimeni, un accordo bilaterale di collaborazione scientifica per un finanziamento di borse aggiuntive di dottorato di ricerca finanziate da ente comunale inserito nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI).

L’accordo assume particolare importanza per le pluriennali indagini archeologiche svolte nel territorio della cosiddetta “Lucania Occidentale” dall’insegnamento di Archeologia Preistorica e Protostorica di Roma Tre (si ricorda, a tal riguardo, il Convegno Scientifico “Il Culto in Grotta”, tenutosi a Padula nel 2012) e per la progettualità scientifica per installazioni museali divulgative, temporanee e non, da effettuarsi presso la Certosa di San Lorenzo.

I due dottorati hanno come tema “Ricerca in storia, territorio e patrimonio culturale-37° ciclo” e “Ricerca in storia, antropologia, religioni-37° ciclo”. “Sono particolarmente soddisfatto della sottoscrizione degli accordi – ha dichiarato il sindaco Paolo Imparato – Continua il percorso nell’ambito della valorizzazione del nostro patrimonio nell’ottica della collaborazione con due Università che supporteranno in futuro le attività a Padula.

Ringrazio i due Rettori per l’attenzione al nostro Comune, inserito negli Elenchi ufficiali della Strategia Nazionale Aree Interne”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notiziepaolo imparatouniversità la sapienzavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.