Calcio

Calendari Serie A 2021-2022: svelati gli intrecci di Salernitana e Napoli

Svelati oggi i calendari di Serie A, la massima serie calcistica vede Napoli e Salernitana ai nastri di partenza del torneo 2021-2022

Christian Vitale

14 Luglio 2021

Pordenone-Salernitana-Lignano-Sabbiadoro

Sono stati svelati oggi i calendari di Serie A per la stagione calcistica 2021-2022. Si tratta dell’edizione numero 90 organizzata su girone unico,  che vedrà ai nastri di partenza 20 squadre come accade oramai ininterrottamente a partire dalla stagione 2004/05. Il massimo torneo prenderà il via il 22 agosto per chiudere i battenti il 22 maggio. Saranno cinque i turni infrasettimanali fissati il 22 settembre, il 27 ottobre; il primo ed il 22 dicembre ed il 6 gennaio. 

Cinque anche le soste per gli impegni delle nazionali, che saranno osservate il 5 settembre, il 10 ottobre, il 14 novembre, il 30 gennaio ed il 27 marzo. Nel mezzo la pausa natalizia a cavallo tra il 23 dicembre e il 5 gennaio. Per la prima volta nella storia della Serie A, invece, il calendario presenta le gare del girone di ritorno in ordine diverso rispetto a quello di andata, sia come sequenza sia come composizione.

Due le campane presenti in massima serie

Come lo scorso anno saranno due le campane presenti in Serie A. Oltre al Napoli, ormai presenza fissa in massima serie, torna la Salernitana che prenderà cosi il posto del retrocesso Benevento. I granata dopo la promozione dalla cadetteria, nonostante un periodo molto tribolato si ritrovano nel palcoscenico principe in Italia dopo 23 anni.

Calendari Serie A 2021-2022: gli intrecci delle campane

La prima giornata d’andata si apre il 22 agosto con Bologna-Salernitana e Napoli Venezia. Alla seconda giornata, il 29 agosto, Salernitana-Roma e Genoa-Napoli, ed alla terza, il 12 settembre, Napoli-Juventus e Torino-Salernitana mentre alla quarta, il 19 settembre, Salernitana-Atalanta e Udinese-Napoli. Il 22 settembre in scena la quinta giornata con Salernitana-Verona e Sampdoria-Napoli, nella sesta, il 26 settembre, Sassuolo-Salernitana e Napoli-Cagliari mentre nella settima, il  3 ottobre, Fiorentina-Napoli e Salernitana-Genoa.

Nell’ottava, in programma il 17 ottobre, Napoli-Torino e Spezia-Salernitana ed alla nona, il  24 ottobre, Roma-Napoli e Salernitana-Empoli. Il 27 ottobre il decimo turno con Napoli-Bologna e Venezia-Salernitana, mentre all’undicesima il derby: il 31 ottobre è in programma infatti Salernitana-Napoli. Si prosegue il  7 novembre con Lazio-Salernitana e Napoli-Hellas Verona. ed il 21 novembre poi la tredicesima giornata con Inter-Napoli e Salernitana-Sampdoria per chiuder il mese il 28, nel 14° turno, Cagliari-Salernitana e Napoli-Lazio.

Il primo dicembre, nella quindicesima giornata, Salernitana-Juventus e Sassuolo-Napoli ed alla sedicesima, il giorno 5, Milan-Salernitana e Napoli-Atalanta. Il turno numero 17, il 12 dicembre, vedrà Fiorentina-Salernitana, e Napoli-Empoli mentre il 18° turno,  19 dicembre, metterà opposte Milan-Napoli, Salernitana-Inter,. Il girone d’andata si chiude il 22 dicembre con Napoli-Spezia ed Udinese-Salernitana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home