• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme della CM Bussento – Lambro e Mingardo: a rischio servizio antincendio

Carenza di personale, questa estate il servizio antincendio boschivo è a rischio. Appello per stabilizzazione degli operai a tempo determinato

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 8 Luglio 2021
Condividi
Vincenzo Speranza

TORRE ORSAIA. “Quest’anno avremo difficoltà a garantire il servizio AIB”. Con questa dichiarazione Vincenzo Speranza, Presidente della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo sottolinea la situazione di reale difficoltà nello svolgimento delle attività antincendio boschivo AIB determinata dal ridotto numero di dipendenti impegnati a garantire questo servizio per la stagione estiva appena cominciata.

Le squadre antincendio

In base alla legge regionale 11/96 tra le attività istituzionali a cui le CM sono obbligate su delega della Regione, c’è la lotta attiva agli incendi.
Ogni anno la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo organizza delle squadre NOED, nuclei operativi a cui è affidata l’organizzazione delle attività antincendio per presidiare il territorio di tutti i 24 comuni.

La carenza di personale

Negli anni precedenti questa attività veniva svolta in maniera abbastanza fluida perché garantita da un cospicuo numero di presenze di dipendenti che progressivamente è andato venendo meno.

Questa riduzione del personale operativo è stata da una parte una conseguenza dall’abolizione della Legge Fornero che ha favorito i pensionamenti, e dall’altra è stata dettata da un aumento di disabilità nei dipendenti che in precedenza venivano impiegati nel servizio AIB.
Il superamento dei 60 anni di età nella maggioranza delle forze messe in campo determina un’insorgenza di patologie e di conseguenza responsabilità datoriali che non consentono di impegnare persone con disabilità e inidoneità certificate dal medico competente, alla cui visita sono sottoposti annualmente tutti i dipendenti.
A questo si unisce il fatto che da 20 anni non si realizzano piani di assunzione nelle CM.

“Anche quest’anno la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo ha ribadito sui tavoli regionali una proposta formulata da oltre 2 anni di un piano di turn-over che prevede da un lato la stabilizzazione al 75% degli operai a tempo determinato per legittime esigenze di natura sindacale di stabilità del rapporto lavorativo, e dall’altro la collocazione di forze fresche, viste le serie difficoltà di garantire il servizio AIB quest’anno e la possibilità di non poter proprio partire con le attività il prossimo anno non potendo garantire la sicurezza sui cantieri alle squadre ed i numeri minimi per la composizione delle squadre stesse“, osserva il presidente Speranza.

s
TAG:CilentoCilento Notiziecomunità montana bussento lambro e mingardovincenzo speranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.