• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, Finanza dipenderà da Vallo: “dimenticati i problemi del territorio”

L'ex sindaco Giuseppe Colucci accusa: «A Sala Consilina e nel Vallo di Diano non sono più considerate necessarie le strutture dello Stato»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Luglio 2021
Condividi

Nell’ambito della riorganizzazione della Guardia di Finanza, la tenenza di Sala Consilina passa sotto il controllo della neo istituita Compagnia di Vallo della Lucania, articolata su Squadra Comando, Sezione Operativa Volante e Servizi di Polizia Giudiziaria e Nucleo Mobile (leggi qui).
Una scelta che sta destando polemiche, dal Cilento (dove rischia di chiudere la caserma di Casal Velino), al Vallo di Diano.

Giuseppe Coluppi, commercialista ed ex sindaco del centro valdianese, non risparmia accuse: “Congratulazioni ai rappresentanti del territorio di Vallo della Lucania ed a chi si è prodigato per questo importante obiettivo, che lo considera come una risposta adeguata alla diffusione dell’usura e di altri gravi reati finanziari, conseguenti alla grave crisi economica provocata dalla pandemia, ma gli ricordo che ha dimenticato oppure non ha presente che gli stessi problemi potremmo averli noi anche nel Vallo di Diano”.

“Anche se sul piano organizzativo della Guardia di Finanza cambia poco, in quanto la Tenenza di Sala Consilina passa dal controllo di Eboli al controllo di Vallo della Lucania, una domanda viene spontanea: come mai a Sala Consilina e nel Vallo di Diano non sono più considerate necessarie le strutture territoriali di riferimento e di controllo importanti dello Stato?”, si chiede l’ex amministratore valdianese.

“Non credo che viviamo in un’oasi di pace, dove non abbiamo bisogno di giustizia e della presenza dello Stato con le sue importanti articolazioni – prosegue Colucci – Insomma per il Tribunale dipendiamo da Lagonegro, per la Camera di Commercio da Salerno, l’Agenzia delle Entrate ha visto la consistente riduzione delle sue funzioni, l’Inail una volta Sede ora Agenzia, ora la Guardia di Finanza da Vallo della Lucania.
Giriamo la testa da destra a sinistra continuamente, per dare ascolto ai nostri referenti, abbiamo perso la nostra identità territoriale e spesso andiamo in confusione a chi fare riferimento.
Cosa dobbiamo attenderci ancora? Speriamo che l’Alta Velocità ferroviaria con la fermata nel Vallo di Diano venga confermata”.

“E’ evidente che questo territorio sta subendo ora più che mai la perdita di una generazione, i giovani che studiano fuori e che non ritorneranno più, perché hanno perso ogni speranza o forse non l’hanno mai avuta”, conclude Colucci lanciando però un appello: “Svegliamoci e riappropriamoci della nostra identità lasciataci dai nostri genitori e cerchiamo tramandarla ai nostri figli, altrimenti non potremo dirgli nemmeno di averci provato”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:guardia di finanzaSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.