Cilento

Daniela Ferolla presenta nella sua Ceraso il libro “Un attimo di respiro”

Daniela Ferolla torna a Ceraso per presentare il suo ultimo libro. L’evento si svolgerà sabato 10 luglio, alle 19.30, in Piazza Madonnina

Vincenza Alessio

6 Luglio 2021

Daniela Ferolla

CERASO. La conduttrice e giornalista Daniela Ferolla torna a Ceraso, nella cornice di piazza Madonnina, per presentare il suo libro “Un attimo di respiro” sabato 10 luglio alle ore 19.30.

Reduce dal successo del suo programma “Linea Verde Life” che conduce tutto l’anno il sabato alle ore 12.30 su Rai1 con il collega Marcello Masi, presenterà il suo primo e nuovo libro edito da Rai Libri.

Daniela Ferolla a Ceraso con “Un attimo di respiro”

“Un attimo di respiro” non è solo un libro ma un messaggio comunicativo in cui la conduttrice crede vivamente; è quel minuto, quel segmento della giornata, in cui dovremmo avere come unico obiettivo quello di riconciliarci con noi stessi, attraverso lo sport, la meditazione, un po’ di giardinaggio o una semplice passeggiata lontani dalla città, immergendoci nella natura o nella storia di un borgo antico capace di riportarci indietro nel tempo.

Perché per vivere in armonia con il mondo che ci circonda è prima di tutto necessario vivere in armonia con il nostro corpo e con la nostra mente, prendercene cura e imparare a rispettarne le esigenze.

In questo libro, Daniela Ferolla raccoglie come in un diario di viaggio, tutte le buone pratiche che ha avuto il privilegio di scoprire e approfondire, raccontando ai suoi lettori le storie che porta nel cuore e offrendo loro i propri suggerimenti per nutrirsi in modo più sano, mantenersi in forma e ristabilire un contatto profondo con il nostro meraviglioso pianeta.

La presentazione

L’evento sarà, inoltre, prezioso per raccontare uno stile di vita sano di cui la Ferolla ne è da anni portatrice e divulgatrice con le sue trasmissioni che ben si conciliano con le iniziative promosse dalle associazioni del territorio.

L’appuntamento è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Ceraso e dalle Associazioni culturali del territorio (Bio-distretto Cilento, Pro Loco Ceraso, IN.N.E.R., Centro Studi Pietro Ebner) e prevede gli interventi del Sindaco di Ceraso, Gennaro Maione, del Presidente della Pro Loco, Giacomo Rodio, del Presidente di INNER, Salvatore Basile e del Presidente del Centro Studi Ebner, Aniello Aloia.

L’incontro moderato da Emilio Buonomo (Presidente del Bio-distretto Cilento) prevede la relazione di presentazione del volume da parte di Gabriele Bojano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno e l’intervento conclusivo di Daniela Ferolla, autrice del libro.

La serata sarà allietata da un breve concerto di musica cilentana eseguito dal gruppo musicale “Coros Mediterraneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home