Approfondimenti

Ristorazione post Covid-19: guida alla riapertura estiva

Redazione Infocilento

2 Luglio 2021

Ristorante

Il Covid ha avuto un impatto negativo sulla maggior parte dei settori lavorativi, che nel corso dell’ultimo anno sono stati costretti a reinventarsi per far fronte all’emergenza. In particolare, il mondo della ristorazione ha dovuto fronteggiare una crisi senza precedenti, con numerosi locali che non sono sopravvissuti alle difficoltà e hanno dovuto interrompere le loro attività temporaneamente, registrando gravi perdite. In alcuni casi, la pandemia è giunta al momento peggiore e ha costretto imprese appena nate a chiudere battenti, pur con tutti gli investimenti effettuati su attrezzature ristorazione nuove di zecca e personale qualificato.

Le regole entrate in vigore a partire dall’inizio di giugno rappresentano quindi un’ottima opportunità per i tanti bar e ristoranti che hanno faticato nell’ultimo anno e adesso non vedono l’ora di ripartire. Chiaramente, ci sarà da fare i conti con alcune legittime restrizioni che saranno ancora attive. Proprio per questo, gli esercizi sono chiamati a uno sforzo ulteriore, un cambiamento necessario ad affrontare al meglio la stagione alle porte.

Innanzitutto, ai ristoranti sarà richiesto un lavoro non banale in ambito comunicativo. Se è vero che una comunicazione efficace è ormai un’esigenza per ogni azienda, i mesi trascorsi potrebbero richiedere qualcosa di diverso dal solito. Dopo un periodo così lungo e complicato, la clientela ha sì voglia di trascorrere del tempo fuori dalla propria abitazione ma ha anche bisogno di accertarsi dell’affidabilità del ristorante dove ha in programma di recarsi. Ad esempio, tutti i ristoranti sono tenuti a disporre prodotti igienizzanti anche in più punti del locale, in particolare modo all’ingresso. Ovviamente la clientela si aspetta che il vostro ristorante agisca nel rispetto delle norme e una comunicazione cristallina può quindi essere un valore aggiunto non indifferente.

In questo senso, le pagine social possono essere di grande aiuto. Condividere contenuti come foto o video che ritraggono il locale, con un focus particolare su tutti i punti provvisti dei prodotti igienizzanti per le mani potrebbe rivelarsi una strategia vincente per fidelizzare ancora di più la clientela in un momento così delicato.

Non sottovalutate anche l’idea di mostrare all’utenza la disposizione dei tavoli. Secondo le ultime regole entrate in vigore, infatti, tutti gli esercizi devono posizionare i tavoli in modo che intercorra almeno 1 metro di distanza tra i clienti di tavoli diversi. A questo proposito, è bene sottolineare come per adattarsi alle nuove esigenze alcuni locali potrebbero aver bisogno di effettuare lavori di ristrutturazione. Di certo, dopo un periodo economicamente così complesso, questo potrebbe essere un peso non da poco. D’altra parte, invece, alcuni potrebbero cogliere l’occasione per ampliare lo spazio a disposizione o semplicemente per innovare il design del locale, magari svolgendo qualche lavoro di modernizzazione.

Infine, è sicuramente un’idea lungimirante cercare di rendere i processi più automatizzati possibili. A patto di soddisfare le esigenze di questo periodo, è probabile che il vostro ristorante sia molto affollato. Come già accennato, dopo mesi di lockdown in molti avranno voglia di godersi una cena fuori e in compagnia. Velocizzare il più possibile il processi di presa d’ordine ai tavoli e di pagamento smart potrebbe quindi essere un fattore determinante per la riuscita della vostra attività nel periodo che ci attende. Un periodo che abbiamo desiderato per molto tempo ma che andrà gestito con molta cautela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza.ContenutiCome organizzare un viaggio nel CilentoLe località costiere da non perdereL’entroterra cilentano: borghi e percorsi naturalisticiGastronomia e prodotti locali Gli incantevoli scorci dei […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Guardia medica privata a Roma: come funziona, a chi è rivolta e quando conviene

La guardia medica privata a Roma è una soluzione sempre più scelta da chi cerca assistenza medica rapida, personalizzata e senza attese.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia In una città grande e complessa come Roma, avere la possibilità di contattare un medico a domicilio o ricevere supporto telefonico anche fuori dagli orari del proprio […]

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Torna alla home