Cilento

Variante inglese: confermati casi nel Cilento

Sono sei i casi di variante inglese fin ora individuati nel Cilento, ma ci sono altri tamponi sospetti (una trentina in tutto) da analizzare

Carmela Santi

1 Luglio 2021

Casi di variante inglese accertati nel Cilento. La conferma è arrivata dai tamponi inviati nei giorni scorsi all’Istituto zoorofilattico di Portici dal laboratorio dell’ospedale di Agropoli diretto dal dottore Marcello Ametrano. Avrebbero contratto questa variante almeno sei persone, secondo i primi risultati arrivati ieri mattina sui primi tamponi analizzati.

Variante inglese: si attendono altri esami

Nei prossimi giorni sono attesi gli esiti degli altri tamponi inviati, una trentina in tutto. I casi di variante inglese fanno riferimento a positività accertate dal laboratorio di Agropoli che analizza i tamponi che vengono eseguiti sul territorio cilentano dai sanitari delle Usca di Vallo della Lucania ed Agropoli, quindi arrivano da diversi comuni.

Resta da capire se i casi di variante inglese accertati sono collegati fra di loro o fanno riferimento a casi di positività di diversa provenienza.

La variante colombiana

Nei giorni scorsi i sanitari avevano accertato nel Cilento la variante colombiana tra i casi positivi legati ai focolai di Piaggine e Laurino. Una emergenza generata probabilmente al rientro nel Cilento di una donna sudamericana che era stata per un mese nel suo paese di origine.

La situazione nei due centri è ora piuttosto tranquilla , le persone contagiate sono quasi tutte guarite. Resta ricoverata ad Agropoli la suora di 47 anni anche lei positiva con la variante colombiana.

Intanto anche la variante Delta è arrivata nel salernitano. E’ stata rilevata nei tessuti oro-faringei d’un tampone processato all’interno del laboratorio di Biologia molecolare dell’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno: è il test al quale s’è sottoposto un 84enne che da tempo è ricoverato nel presidio ospedaliero di via san Leonardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home