• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Posidonia ad Agropoli, Coppola: “situazione drammatica, la risolveremo”

Posidonia, polemiche in consiglio comunale. Botticchio: "Andate a casa". Coppola: "Risolveremo il problema"

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 25 Giugno 2021
Condividi

AGROPOLI. «Quello delle alghe è un problema grave. Abbiamo appreso che la Regione ha concesso 500mila euro per rimuovere questo schifo e non è accaduto. C’è un piano turistico? Secondo me c’è solo un gran parlare e nessuna programmazione». Così Gisella Botticchio, consigliere della Lega, ha esordito interrogando il sindaco Adamo Coppola sulla questione alghe.

InfoCilento - Canale 79

Il problema posidonia ad Agropoli

Nonostante la stagione estiva sia iniziata, infatti, la posidonia continua ad invadere le spiagge della Marina e del Lido Azzurro. Una questione che ha determinato non poche polemiche e che il primo cittadino ha provato a chiarire.

Due i problemi che il Comune sta affrontando: la nuova legge che semplifica lo smaltimento di questa pianta marina, ancora tutta da comprendere e recepire e l’approvazione del bilancio da parte della Regione. Soltanto una volta che ciò avverrà sarà disponibile il finanziamento per lo smaltimento di 500mila euro.

La situazione

«Abbiamo una situazione drammatica sulle spiagge – ammette il sindaco Coppola – Noi non siamo ancora in grado di approvare il bilancio e per questo non possiamo destinare somme per la posidonia. Per questo abbiamo chiesto all’Agropoli Cilento Servizi di farsi parte dirigente per intervenire sulle alghe poiché siamo già fuori tempo massimo. Così è stato, di fatto spostando la posidonia».

Questo intervento, eseguito però solo al Lido Azzurro, non ha fatto altro che accrescere la montagna di posidonia spiaggiata, presente ai margini dell’arenile. «Ma non si tratta di un intervento fine a sé stesso perché con la nuova normativa e i fondi della Regione ci consentiranno di rimuovere poi le alghe sul litorale e di non far accrescere la montagna», ha chiarito Coppola.

Ma resta un altro problema. Come agire una volta ricevuti i fondi dalla Regione? La nuova normativa non classifica più la posidonia come rifiuti speciale, può essere rigettata in mare o trasportata presso impianti di gestione anaerobici o di compostaggio. In questi ultimi due casi, però, andrebbe desalinizzata. Ecco perché anche gli impianti dovrebbero adeguare le procedure di smaltimento.

Il primo cittadino, però, si dice certo di aver trovato una soluzione: “la più plausibile è di creare un luogo di stoccaggio provvisorio dove trasportare la posidonia, per poi smaltire la stessa negli impianti di compostaggio o di gestori anaerobici”.

Critico il consigliere Botticchio che chiedeva tempi di intervento più rapidi: “Siamo al 25 di giugno. Andate a casa”, dice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.