Approfondimenti

Phishing: come difendersi da questo reato sempre più comune

Redazione Infocilento

24 Giugno 2021

Pc

Il phishing è ormai uno dei reati informatici più diffusi: i casi di persone che incappano in delle truffe di questo tipo crescono sempre più, anche nel Cilento ci sono recentemente stati degli episodi di questo tipo, di conseguenza è bene innalzare i livelli di guardia.

Il successo di queste frodi informatiche è dovuto in primis sulla capacità dei malviventi di sfruttare la scarsa dimestichezza di alcuni utenti con gli strumenti telematici: le potenziali vittime, infatti, ricevono dei messaggi di posta elettronica che si presentano come autorevoli ed affidabili, ma che in realtà non lo sono affatto ed anzi mirano a recuperare in maniera fraudolenta codici di accesso e altri dati personali del malcapitato.

Alla luce di questo, dunque, non può che essere una buona regola quella di innalzare la formazione del navigatore medio, d’altronde i livelli di qualità di tali frodi sono cresciuti in maniera così consistente da far cadere nella trappola anche chi utilizza Internet da sempre e può vantare delle competenze informatiche notevoli.

Che cosa è utile sapere, dunque, per scongiurare il phishing? Scopriamolo subito.

Come si concretizza il phishing

Anzitutto, bisogna premettere che il canale tipico in cui il phishing viene a concretizzarsi è la posta elettronica: i malviventi inviano dei messaggi che si presentano come se fossero inviati da istituti bancari, pubbliche amministrazioni, aziende o altro ancora, proprio al fine di indurre in errore il malcapitato.

Tali messaggi possono avere i contenuti più disparati: alcuni possono parlare di accessi non autorizzati, richiedendo un’autenticazione per motivi di sicurezza, altri possono chiedere di compiere un’operazione nel proprio account, altri possono dichiarare di ritardi sulle consegne di quanto ordinato online e via discorrendo, il comun denominatore, come detto, è il voler reperire dei dati personali.

Prestare massima attenzione all’indirizzo da cui proviene la mail

Un primo, importantissimo aspetto sulla base di cui evitare il phishing è analizzare con attenzione l’indirizzo email da cui proviene il messaggio: per quanto il nominativo del mittente si presenti come autorevole, come anche la grafica, bisogna soffermarsi in maniera specifica sull’indirizzo.

Se si notano delle mail strane, dagli indirizzi improbabili e palesemente diversi da quello che dovrebbe essere il presunto mittente, bisogna essere molto sospettosi, stesso dicasi se la mail proviene da un indirizzo che chiunque può registrare in maniera gratuita, come può essere un indirizzo di Gmail o di noti portali.

È davvero improbabile che un’azienda, come anche un ente pubblico o una realtà di analoga importanza, utilizzi per le comunicazioni con il pubblico una mail creata gratuitamente con pochi click e con un indirizzo tutt’altro che professionale.

Le email professionali consentono di essere sicuri

A questo riguardo, è utile sapere che aziende specializzate come TopHost offrono ai loro clienti la possibilità di usufruire di una email posta elettronica professionale, quindi una mail che, al di là degli aspetti tecnici, si presenta come assolutamente autorevole, ad esempio presentando, dopo la chiocciola, il nome dell’azienda seguito dal suffisso .it o .com.

È molto consueto, appunto, che aziende e realtà altrettanto importanti facciano ricorso a servizi di questo tipo, ecco perché le email che risultano professionali anche nell’indirizzo del mittente sono da considerarsi sicure, anche in considerazione del fatto che indirizzi “autenticati” quali quelli in questione sono rilasciati solo dopo specifiche verifiche.

In linea generale, bisogna sempre diffidare dalle email in cui si fa richiesta di compiere azioni insolite: istituti bancari, enti pubblici, e-commerce e quant’altro, infatti, non richiedono mai al proprio cliente di fornire le sue credenziali, semmai possono invitarlo ad effettuare il login al proprio account, ma esternamente alla mail, ovvero senza passare per specifici link.

Realtà autorevoli quali quelle menzionate, ad ogni modo, dispongono pressoché sempre di servizi di assistenza clienti, di conseguenza, nel caso in cui si avesse un qualche dubbio circa la veridicità del messaggio pervenuto, si possono richiedere chiarimenti tramite un canale differente dalla posta elettronica, quindi ad esempio attraverso call center, live chat o altro ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza.ContenutiCome organizzare un viaggio nel CilentoLe località costiere da non perdereL’entroterra cilentano: borghi e percorsi naturalisticiGastronomia e prodotti locali Gli incantevoli scorci dei […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Guardia medica privata a Roma: come funziona, a chi è rivolta e quando conviene

La guardia medica privata a Roma è una soluzione sempre più scelta da chi cerca assistenza medica rapida, personalizzata e senza attese.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia In una città grande e complessa come Roma, avere la possibilità di contattare un medico a domicilio o ricevere supporto telefonico anche fuori dagli orari del proprio […]

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Torna alla home