• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vacanze: Campania quarta regione preferita dagli italiani

Otto italiani su dieci a luglio scelgono di fare le vacanze in Italia. Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e Puglia sono anche tra le mete più ricercate

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 19 Giugno 2021
Condividi

Grazie alla campagna vaccinale che procede spedita e alle rigide misure di contenimento dei mesi scorsi, l’Italia sta lentamente tornando alla normalità e di conseguenza sono in tanti a voler evadere e concedersi un po’ di libertà, scegliendo di partire già nel mese di luglio. È quello che si evince anche dall’incredibile aumento di ricerche e di prenotazioni di parcheggi per le vacanze che ha registrato rispetto al mese di giugno parclick.it l’azienda leader in Europa nella prenotazione di parcheggi online, con un 300% rispetto a un 180%.

InfoCilento - Canale 79

E sembra davvero che ci sia una grande voglia di vacanze, visto che le prenotazioni attuali per il mese di luglio sono addirittura del 30% in più rispetto al luglio 2019, l’ultimo anno in cui è stato possibile viaggiare normalmente senza restrizioni o preoccupazioni.

La Campania è la quarta regione più ricercata per trascorrere qualche giorno di vacanza, dopo Emilia-Romagna, Toscana e Veneto; è seguita dalla Puglia.

Ora che gli italiani sembrano finalmente più incoraggiati a partire, le destinazioni nazionali sono le più gettonate, molto di più di quelle internazionali, con otto su dieci che preferiscono rimanere in Italia e solo due che scelgono l’estero.

In generale, c’è una tendenza durante il mese di luglio a viaggiare in auto; il 73% sceglierà questo mezzo di trasporto rispetto ad altri per spostarsi lungo distanze relativamente brevi, prediligendo gli hotel per l’alloggio (62%) rispetto alle case di famiglia o agli appartamenti. Le destinazioni balneari (64%) sono la scelta prediletta rispetto alle città (20%) e alla montagna (16%).

L’Emilia-Romagna è stata la regione più ricercata su Parclick seguita nella top ten da Toscana, Veneto, Campania, Puglia, Lazio, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Sicilia e Liguria.

Le regioni italiane più ricercate per le vacanze di luglio:
1. Emilia-Romagna
2. Toscana
3. Veneto
4. Campania
5. Puglia
6. Lazio
7. Sicilia
8. Lombardia
9. Trentino-Alto Adige
10. Liguria
11. Marche
12. Sardegna
13. Piemonte
14. Calabria
15. Abruzzo
16. Umbria
17. Friuli-Venezia Giulia
18. Basilicata
19. Valle d’Aosta
20. Molise

Niccolò Mariotti, Direttore Commerciale di Parclick Italia ha commentato: “Sembra che gli italiani siano sempre più impazienti di rilassarsi e godersi qualche giorno di vacanza. L’auto è la scelta preferita come mezzo di trasporto per coloro che vogliono raggiungere le principali destinazioni di vacanza nel nostro paese, soprattutto quelle di mare. Noi di Parclick crediamo fermamente nella ripresa del turismo per questa estate e incoraggiamo tutti gli italiani a godersi questa meritata vacanza dopo la forza dimostrata durante gli ultimi mesi della pandemia. Vorremmo inoltre congratularci con la Campania per essere la quarta regione più ricercata per il mese di luglio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.