Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, lo sport più forte del covid: torna il Torneo Internazionale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, lo sport più forte del covid: torna il Torneo Internazionale

Dopo un anno di stop torna il Torneo Internazionale. Dopo un anno di restrizioni arriva nel Cilento anche la prima squadra straniera

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Giugno 2021
Condividi
Torneo Internazionale Agropoli

AGROPOLI. Lo sport spesso è riuscito ad essere strumento di pace e alleanze e in questo periodo è anche simbolo di rinascita dopo oltre un anno di restrizioni dovute all’emergenza covid.
Lo dimostrano i Campionati Europei di calcio in corso da una settimana che ci hanno permesso di rivedere il pubblico allo stadio e lo dimostrerà nei prossimi giorni, anche se in piccolo, il Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Agropoli.

Nel Cilento, dove la kermesse si svolgerà, è infatti previsto l’arrivo delle prime formazioni calcistiche provenienti da altre Regioni e soprattutto dall’estero. Non ci saranno come in passato squadre provenienti da ogni continente, ma la Lokomotiva Trnava sarà il primo club straniero ad approdare nel Cilento per partecipare ad un evento.

Non poteva essere altrimenti considerato che questa formazione dell’Est Europa detiene il record di partecipazioni al torneo agropolese. La prima volta fu nel 1992 e da allora gli slovacchi sono giunti ogni anno ad Agropoli. Solo nel 2020 hanno marcato visita a causa del covid che ha imposto lo stop della manifestazione.

Ora il Torneo Internazionale riparte: palla al centro il 24 giugno; la kermesse si chiuderà la domenica successivo. Il clima sarà ben diverso dai fasti degli anni scorsi, non ci sarà la suggestiva cerimonia inaugurale che vede tutte le squadre sfilare in campo dando vita ad una carosello di colori e culture che si mescolano tra di loro.

Tutto questo, se l’emergenza lo consentirà, potrà essere rivissuto il prossimo anno per la 40^ edizione dell’evento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image