Cilento

Vaccini ad Agropoli: «Sono stato convocato e rimandato a casa»

La riformulazione della campagna vaccinale sta portando i primi intoppi. Stop alle prime dosi, pazienti rispediti a casa

Gennaro Maiorano

18 Giugno 2021

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. «Sono stato convocato all’ospedale per il vaccino e una volta lì mi è stato detto che avrebbero somministrato solo le seconde dosi. Per questo sono stato costretto ad andare via». E’ la testimonianza di un cittadino agropolese che ieri ha vissuto i disagi determinati dalla modifica del piano vaccinale. Con lo stop al siero Johnson e ad AstraZeneca sotto i 60 anni, infatti, è stato necessario rimodulare la campagna. Chi ha ricevuto la prima dose con questi due vaccini, avrà Moderna o Pfizer per la seconda.

Campagna vaccinale, i ritardi

Ciò fa si che diminuiscano i vaccini a disposizione per le prime dosi e per molti prenotati è necessario far slittare la data di inoculazione del siero. Dal distretto sanitario avevano già avvertito che le date sarebbero potuto cambiare, ma nessun avviso era arrivato sulla piattaforma.

Così ieri gli utenti che si sono presentati in ospedale sono stati costretti a tornare indietro. «Voglio vaccinarmi, è importante uscire da questa pandemia – dice un cittadino – ma se gli intoppi continuano, tra comunicazioni allarmistiche e disagi vari, passa anche la voglia di farlo».

Per fortuna la campagna vaccinale nel comprensorio cilentano ha già raggiunto risultati importanti: toccate le 70mila somministrazioni nel distretto di Vallo – Agropoli (leggi qui). Dalla prossima settimana dovrebbero riprendere anche le somministrazioni delle prime dosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home