• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide, al via corsi di formazione professionale del Piano di Zona S7

I partecipanti potranno ricevere un attestato di qualifica per occuparsi di coltivazione di piante erbacee e arboree da frutto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Giugno 2021
Condividi

ROCCADASPIDE. Nell’ambito delle attività relative al progetto denominato “Centro Territoriale di Inclusione – Il Filo di Arianna” sono iniziati oggi, 15 giugno, presso l’Aula Consiliare di Roccadaspide, i corsi professionalizzanti destinati a dieci allievi titolari e due allievi uditori residenti nei comuni dell’Ambito S07 del Piano di Zona.

I corsi sono finalizzati alla formazione e al conseguimento della qualifica tecnico professionale di operatore agricolo in modo da favorire l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro.

I partecipanti potranno, alla fine del percorso, ricevere un attestato di qualifica per occuparsi di tutte le attività inerenti la coltivazione di piante erbacee e arboree da frutto operando sia manualmente, sia attraverso l’utilizzo di macchinari e diventando capaci di provvedere alla preparazione dei terreni e alla coltivazione di prodotti vari.

Al termine del percorso i nuovi professionisti saranno in grado, inoltre, di effettuare tutte le operazioni di trattamento e di coltivazione del terreno e saranno in grado di svolgere le operazioni di interventi tecnici ed agronomici per lo sviluppo delle colture. Affinché i frequentanti possano acquisire tutte le competenze della materia il corso sarà strutturato in modo da coinvolgere globalmente la persona attraverso diversi tipi di lezioni che comprendono simulazioni ed esercitazioni guidate.

Nelle prossime settimane, con le stesse modalità e nell’ambito dello stesso progetto, partirà anche il corso professionalizzante destinato alla formazione degli operatori delle lavorazioni  lattiero-casearie. Anche in questo caso si tratta di un settore fortemente radicato nei territori dell’Ambito S07 del Piano di Zona.

Il progetto “Centro Territoriale di Inclusione – Il filo di Arianna” è stato finanziato in seguito all’approvazione dell’Avviso Pubblico non competitivo “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, a valere sull’Asse II POR Campania FSE 2014/202 e i corsi riguardano l’azione B del progetto.

L’Ufficio di Piano dell’Ambito SO7 del Piano di Zona, guidato dalla Responsabile, Fulvia Galardo, si trova al I piano del Palazzo Municipale di Roccadaspide che ne rappresenta l’ente capofila

s
TAG:CilentoCilento Notiziepiano di zona s7roccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.