• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“A Scuola di Open Coesione”: trionfano gli studenti di Padula

Gli studenti del liceo Pisacane hanno realizzato una ricerca sulla Certosa di Padula e i flussi turistici del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Giugno 2021
Condividi

Primo posto a livello nazionale nella sezione “Europa = Noi”, primo posto tra le scuole della provincia di Salerno, quarto posto in Campania, 11esimo posto nella classifica generale su ben 214 team iscritti in tutta Italia.

Sono i risultati incredibili ottenuti, per l’anno scolastico 2021-2021, dal Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula nell’ambito della partecipazione al progetto di monitoraggio civico “A Scuola di Open Coesione” realizzato dalla classe 2Q – indirizzo Quadriennale (team “i Certosini”).

Il Liceo “Pisacane” di Padula ha vinto, quindi, per il secondo anno consecutivo, nella sezione “Europa = Noi” e quest’anno ha addirittura migliorato la propria posizione nella graduatoria generale attestandosi tra le scuole d’eccellenza a livello nazionale per il monitoraggio civico.
La premiazione del team “I Certosini” è avvenuta nel corso del Pisacane’s Got Talent, l’appuntamento che, come da tradizione, chiude l’anno scolastico al Pisacane di Padula, alla presenza della dirigente scolastica Maria D’Alessio che ha espresso parole di elogio per i risultati ottenuti.

Il progetto monitorato “IL GRANDE ATTRATTORE CULTURALE CERTOSA DI SAN LORENZO” rientrava nel Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Programmazione 2007-2013) e prevedeva il recupero e la riqualificazione delle aree circostanti il monumento Patrimonio Unesco per aumentarne l’attrattività turistica e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile. Particolare attenzione è stata rivolta alla realizzazione della pista ciclabile che da Padula Scalo conduce alla Certosa e all’antico ponte venuto alla luce nel corso dei lavori.

Guidati dai docenti Annarita Pezzella e Pierpaolo Fasano, le ragazze e i ragazzi del team “i Certosini” hanno realizzato e prodotto, nel corso dell’anno scolastico, interviste, infografiche, filmati, sondaggi interattivi per capire in quale misura i lavori eseguiti alla Certosa abbiano avuto ricadute sui flussi turistici del territorio.
In particolare la classe 2Q si è distinta nella sezione “Europa=Noi”,  del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Ministero dell’Istruzione: un vero e proprio percorso di scoperta della storia, dei valori, delle istituzioni e dei programmi europei, con particolare attenzione ai diritti e doveri connessi alla cittadinanza e ai trattati che hanno consentito, nel tempo, la costituzione e lo sviluppo dell’Unione Europea.

s
TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.