Attualità

Crolli al Convento di Gioi: situazione preoccupante

Quattro crolli che si sono verificati nei pressi del Convento di San Francesco. Preoccupa la situazione e non mancano polemiche

Carmela Santi

12 Giugno 2021

GIOI. Giornata infernale quella di ieri per la comunità di Gioi. Le abbondanti piogge hanno causato diversi movimenti franosi. Quattro crolli che si sono verificati nei pressi del Convento di San Francesco, splendida struttura risalente al 1400. È franta un parte dei muri a sinistra e a destra dell’antica Torre numero dieci, un’altra frana ha interessato il muro dell’orto a valle del Convento. In mattinata la scoperta dei primi crolli verificatisi dopo le piogge di due giorni fa, nel pomeriggio di ieri altri movimenti franosi. Uno scenario preoccupante.

Ennesimo crollo nei pressi del convento: comune segue l’evoluzione

A seguire sin da ieri mattina l’evolversi della situazione il primo cittadino Maria Teresa Scarpa, finita del vortice delle polemiche.

Già il 27 ottobre scorso, nella stessa zona infatti, si era verificata una frana che aveva interessato la strada antistante il Convento. Il comune era riuscito ad intervenire e a ripristinare la situazione, ma ora sono sorti nuovi problemi.

“La natura ci anticipa – sottolinea con un pizzico di rammarico il primo cittadino – nonostante tutti i nostri sforzi, abbiamo dovuto assistere a nuovi crolli”.

I progetti

L’amministrazione aveva già previsto di eseguire a breve un intervento per il Convento finanziato dal Gal Regeneratio, era stato fatto il bando di gara, doveva essere solo completato l’iter burocratico. Nell’arco di quindici giorni dovevano essere assegnati i lavori. Invece la situazione è precipitata.

“Abbiamo una progettazione già approvata per rifare tutta la cinta muraria e le strade del borgo. Siamo consapevoli della fragilità del nostro territorio che non è stato manutenuto per decenni”, precisa il primo cittadino. Ieri mattina è stata subito informata la Soprintendenza e il Genio Civile. Sono stati eseguiti sopralluogo con i tecnici della Consac per valutare il danno sulle condotte, e i tecnici del settore archeologico ed architettonico. “Siamo disposti a farci carico con un mutuo dei costi per mettere in sicurezza l’area del Convento nel più breve tempo possibile“, conclude il sindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home