Approfondimenti

Tutto quello che c’è da sapere sul ruolo del consulente energia

Il consulente energia è la figura professionale che vi aiuterà a tagliare i costi delle bollette e non solo

Redazione Infocilento

11 Giugno 2021

Il valore di una consulenza energetica

Quante volte vi siete chiesti se la vostra spesa aziendale in energia corrisponde esattamente a quanto consumate e, dunque, al fabbisogno energetico della vostra azienda?

InfoCilento - Canale 79

“Come faccio a tagliare i costi fissi?” “Come faccio ad utilizzare l’energia che proviene da fonti rinnovabili?” “Vorrei accedere ai bonus fiscali destinati alle aziende, quali sono i requisiti?”

Queste che vi abbiamo elencato sono solo alcune delle domande che un consulente energetico si sente rivolgere quasi quotidianamente. 

FBC Italia, azienda leader nel settore delle commodities in Italia è orgogliosa di rispondere sempre e con puntualità ad ogni dubbio, problema ed esigenza dei propri clienti per tutte quelle questioni riguardanti la gestione delle bollette in ambito gas ed energia. 

Con un team di esperti in ambito energia e gas ecco che FBC Italia mette in condizione le aziende non solo di risparmiare in bolletta, bensì di sviluppare strategie efficienti dal punto di vista energetico. 

Il consulente energetico: di cosa si occupa

Come vi abbiamo mostrato nell’introduzione a questo nostro articolo dedicato al consulente energetico, sono tanti i dubbi e le domande che gli imprenditori italiani rivolgono ai propri consulenti sui temi legati al complesso mondo dell’energia.

Se per molti di loro la preoccupazione maggiore è quella di tagliare le spese, un numero sempre maggiore di imprenditori chiede al proprio consulente come aumentare l’efficientamento energetico e la sostenibilità della propria impresa.

Ed è soprattutto qui che entra in gioco il consulente energetico, il quale, grazie al suo ventaglio diversificato di conoscenze ambientali, economico-finanziarie e gestionali è in grado di fornire a qualsiasi azienda una consulenza ad hoc.

Il metodo e gli obiettivi della consulenza energetica

Vediamo come agisce il consulente energetico e quali sono le finalità delle sue azioni.

Vediamo adesso quali sono gli obiettivi che il consulente energetico porta a termine durante una consulenza:

  • La verifica dei consumi attraverso controlli ad hoc o tramite l’analisi dei report;
  • L’ottimizzazione dei consumi attraverso la regolazione ottimale degli impianti e assicurandone il corretto utilizzo;
  • La promozione di interventi orientati al miglioramento dell’efficienza energetica sia attraverso miglioramenti strutturali sia attraverso la diffusione di buone pratiche ambientali e energetiche tra i dipendenti.

Il valore di una consulenza energetica

Avvalersi di una figura professionale innovativa e certificata come il Consulente Energetico oggi può essere determinante per un taglio effettivo dei costi in azienda e per accedere agli incentivi fiscali previsti dal governo. Non solo, assumere un consulente con queste caratteristiche può essere la scelta giusta se si ritiene opportuno dare una svolta green alla propria azienda.

Un consulente energia, inoltre, in certi settori è oggi una scelta pressoché obbligata, pertanto dotarsi della persona giusta con le giuste competenze può portare benefici davvero significativi sulla crescita e sull’efficienza di qualsiasi tipo di attività economica. 

Ecosostenibilità e aziende green

Un’ultima questione, non meno importante, è quella che riguarda l’ecosostenibilità delle aziende che sul serio vogliono crescere nel rispetto dell’ambiente e del territorio in cui operano.

Un consulente energia è oggi la figura più appropriata in assoluto per supportare tutte quelle realtà che in maniera concreta e determinata applicano politiche green dal punto di vista energetico, proprio perché è la persona giusta con la quale confrontarsi dal punto di vista della strategia e dell’ottimizzazione dei costi.

Non solo, un consulente energia può supportare le imprese che hanno bisogno di finanziamenti per sviluppare il proprio business seguendo in maniera precisa e dettagliata quelle che sono le politiche ambientali del momento, tenendo sempre presente i bandi disponibili sul mercato e la normativa vigente. 

Dotarsi di un consulente energia FBC Italia pertanto non vuol dire semplicemente risparmiare in bolletta, vuol dire fare un passo in avanti sensibile su tutto il comparto energetico di un’azienda che vuole crescere green nel rispetto dell’ambiente.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home