• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pertosa, con l’indennità dell’assessore libri per i bimbi della primaria

Ai bambini il libro "Trotula, il sogno di una bambina” che racconta di un'eroina del passato, prima donna medico della storia

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 11 Giugno 2021
Condividi

Si è svolto ieri mattina, giovedì 10 giugno, l’incontro con gli alunni e le alunne della Scuola Primaria di Pertosa, nel corso del quale sono stati donati ai bambini e alle bambine della scuola primaria il libro “Trotula, il sogno di una bambina”. L’iniziativa è stata realizzata su proposta dell’Assessora all’istruzione Francesca Caggiano che ha devoluto l’indennità di carica per l’acquisto dei libri.

E’ stata un’occasione per far conoscere ai piccoli alunni la storia di un’eroina del passato, d’origine salernitana, prima donna medico della storia. Presente all’incontro a scuola, in modalità online, una delle autrici, l’architetto Roberta Pastore, che ha illustrato il progetto culturale che ha ispirato il libro e la storia della vita di Trotula, dalla quale si traggono insegnamenti attuali e preziosi quali amicizia, solidarietà, fiducia in sé stessi e negli altri, amore per la natura e passione per la ricerca.

“Grazie ai bambini e alle bambine, che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, e grazie alle insegnanti Teresina, Rosaria e Angela, che con grande sensibilità e passione sono un importante punto di riferimento culturale e personale per i nostri piccoli cittadini”, dicono da palazzo di città.

L’incontro è stato anche l’occasione per salutare i bambini dell’ultimo anno della primaria, che l’anno prossimo frequenteranno la scuola secondaria di I grado, e che hanno illustrato una loro bellissima presentazione in power point sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e sullo sviluppo sostenibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pertosapertosa notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pallone da calcio su campo

Dalla Serie D alla Promozione: gli highlights del weekend

Sconfitta la Gelbison, in Eccellenza Ebolitana prima, Battipagliese segue. Pari per l'Agropoli

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 17 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.