Attualità

Festa delle Oasi, l’appello da Morigerati: «Proteggi la natura, diventa socio Wwf»

Per i giorni 5 e 6 giugno l’ingresso all’Oasi Wwf di Morigerati sarà gratuito

Comunicato Stampa

5 Giugno 2021

MORIGERATI.  «Regala un futuro alla natura, diventa socio del Wwf». L’appello arriva dall’Oasi Wwf di Morigerati, dalla suggestiva area naturalistica che sorge in uno dei paesi più piccoli del Cilento, Morigerati.  «E’ il nostro impegno quotidiano – raccontano le guide Caterina, Demetria e Felicia che gestiscono l’Oasi –  Questo nostro grande obiettivo vorremmo che diventasse un impegno di tutti per la tutela degli ambienti minacciati e per la salvaguardia delle specie in pericolo di estinzione». L’Oasi di Morigerati già lo fa: da oltre trent’anni è un rifugio per la salvezza delle specie e della biodiversità.

«Diventare soci, con una piccola quota, significa diventare ognuno una colonna portante del Wwf, che così può continuare a svolgere il proprio lavoro per la difesa della natura». L’appello delle guide naturalistiche della società Mergete arriva in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente – che si terrà sabato 5 e domenica 6 giugno – in cui anche le Oasi Wwf festeggiano. Per i due giorni l’Oasi di Morigerati aprirà alle visite gratuite, accogliendo cittadini e famiglie e per “liberare la natura”, come recita lo slogan dell’associazione ambientalista.Scrigno di conservazione della natura, dove vive indisturbata la lontra, l’oasi di Morigerati, creata dal 1995, protegge uccelli, anfibi, rettili, mammiferi insetti e tantissime specie animali e vegetali in un’area che si estende su più di 600 ettari del territorio. Sarà possibile per tutti, dopo un anno di stop forzato, vivere un ritorno alla natura, per godere della bellezza e del fascino degli spazi naturali protetti dall’oasi Wwf di Morigerati. Le guide accoglieranno i visitatori alla scoperta della Grotta, dell’affascinante Risorgenza del Bussento, del settecentesco mulino ad acqua e dell’incantevole stazione di Muschi.

«Dietro ogni bellezza da ammirare c’è un luogo e una specie da proteggere e sostenere», spiegano le guide della società Morgete che ribadisce l’invito «a sostenerci a proteggere e rigenerare gli ambienti naturali, per aiutare a salvare il nostro Pianeta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home