Attualità

Un ascensore nel cimitero di Sanza: presto l’attivazione

«Avevamo raccolto le richieste di alcuni nostri concittadini che avevano manifestato questa esigenza e ci siamo attivati»

Redazione Infocilento

1 Giugno 2021

SANZA. Si concretizza con l’attenzione per i fragili, una promessa assunta qualche tempo fa, da parte dell’amministrazione comunale, di dotare di un ascensore per il primo piano del cimitero a disposizione di coloro che fanno visita ai propri cari defunti. Manca ancora poco, ma i lavori sono quasi conclusi per l’istallazione dell’ascensore posizionato di fianco alla scala d’accesso al primo piano del cimitero comunale di Sanza.

Un ascensore per il cimitero: opera da 64mila euro

Un progetto complesso, realizzato dall’Ufficio Tecnico Comunale su indicazione dell’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, approvato e finanziato con fondi del comune, pari a circa 64 mila euro.

Una scelta, quella dell’amministrazione comunale, che va nella direzione di dare supporto alle persone in difficoltà motoria, ai disabili innanzitutto, che ora potranno accedere con comodità al piano superiore del cimitero.

“Ci siamo quasi, manca poco alla conclusione dei lavori – ha commentato l’assessore alle politiche sociali, Marianna CiteraAvevamo raccolto le richieste di alcuni nostri concittadini che avevano manifestato questa esigenza che peraltro era palese e ci siamo attivati fin da subito per dotare questo luogo di un servizio necessario”.

“Una risposta concreta dunque, come nel nostro modo di agire, al superamento degli ostacoli di mobilità soprattutto per gli anziani e per le persone con disabilità – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – I lavori stanno procedendo celermente, per questo voglio ringraziare la ditta esecutrice degli stessi per aver compreso che questa per noi era una priorità. Abbiamo istallato un impianto di ultima generazione dotato di tutti i sistemi di sicurezza che consente l’accesso agevole, a persone con disabilità al piano superiore della struttura, fino ad oggi impedito per i diversamente abili, dalla presenza di scale e di una passerella con una pendenza molto disagevole. Ancora qualche giorno per terminare il tutto, poi il collaudo e l’ascensore sarà disponibile e funzionante” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home