Approfondimenti

Cambiare operatore di telefonia fissa: un incubo da cui è possibile uscire!

Redazione Infocilento

24 Maggio 2021

Forse ci avete già provato e sapete di cosa parliamo, o forse si tratta di un capitolo completamente nuovo per voi, ancora da scrivere, ma non temete: il vostro futuro tentativo di cambiare operatore telefonico di linea fissa sarà fonte di operazioni e sensazioni che non avrete mai fatto né provato. E no, purtroppo non saranno prettamente positive, dato che per cambiare operatore telefonico su una linea telefonica fissa le varie aziende rendono la procedura abbastanza macchinosa. Fai un salto, fanne un altro, fai una giravolta, falla un’altra volta…così recitava la celebre filastrocca della bella lavanderina e voi sarete obbligati a fare operazioni altrettanto bizzarre, nella giusta sequenza, attraverso il dialogo con una voce registrata o (quando proprio le cose dovessero andarvi di lusso, pensate) con un operatore di call center. D’accordo, non dovrete baciare nessuno, ma la sequenza di parolacce che dovrete memorizzare, quella, sarà decisamente lunghissima. A meno che non abbiate dei Contatti Servizio Clienti davvero poderosi, ecco che la procedura non vi lascerà molto scampo e dovrete fare in modo di armarvi di tutta la vostra pazienza e di ogni più piccola stilla di buona volontà per riemergerne, felici e “ri-operati”.
Nelle prossime righe cercheremo di capire quali sono gli scogli maggiori di queste arditissime procedure, cercando, perché no, di riderci un po’ su.


I CALL CENTER: CHIAMARE O NON CHIAMARE? 


Chiamare, dunque, o non chiamare questi numeri ai quali sicuramente ci risponderà una persona che sta cercando di resistere agli urti della vota sbarcando il lunario con un lavoro molto difficile? Come ci risponderebbe il saggio Yoda, “Altra scelta noi non avere”: se, infatti, vogliamo cambiare il nostro benedetto operatore, da lì dobbiamo passare. 
Musichetta, attesa, siamo il numero duecentotrenta della coda, attendere prego, musichetta, attesa, nervi che sentiamo sfilacciarsi e poi, uno dopo l’altro, saltare: quando finalmente parliamo con un essere umano, la nostra pazienza è già stata ridotta a un lumicino.
Ma non demordiamo e iniziamo a chiedere informazioni sulla recessione del contratto, ed è proprio lì che potrebbero partire i guai peggiori: potrebbero richiederci una mora per recessione anticipata, il pagamento anticipato delle restanti rate del router in comodato d’uso, una quantità di informazioni sorprendenti e, ovviamente, le tantissime nuove offerte disponibili per noi, solo per noi: starà a noi cedere a questi suadenti canti di sirene oppure proseguire dritti per la nostra strada come se non fossero mai esistite, dipende ovviamente dalle offerte. Qualora ce ne proponessero una che non potremo rifiutare, perché no? Almeno non avremmo buttato all’aria due ore della nostra vita a parlare inutilmente con un call center (che si sommano a tutte le ore già ampiamente buttate negli anni passati, sia con call center di operatori telefonici che non!).

Insomma: potrebbe essere davvero complesso raggiungere la nostra meta, ma la soddisfazione una volta riusciti sarà grande e farà anche in modo che, la prossima volta, saremo in grado di valutare meglio le offerte che i vari operatori ci metteranno sotto al naso prima di accettare svogliatamente come abbiamo già fatto, pentendocene amaramente!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

Torna alla home