Approfondimenti

Cambiare operatore di telefonia fissa: un incubo da cui è possibile uscire!

Redazione Infocilento

24 Maggio 2021

Forse ci avete già provato e sapete di cosa parliamo, o forse si tratta di un capitolo completamente nuovo per voi, ancora da scrivere, ma non temete: il vostro futuro tentativo di cambiare operatore telefonico di linea fissa sarà fonte di operazioni e sensazioni che non avrete mai fatto né provato. E no, purtroppo non saranno prettamente positive, dato che per cambiare operatore telefonico su una linea telefonica fissa le varie aziende rendono la procedura abbastanza macchinosa. Fai un salto, fanne un altro, fai una giravolta, falla un’altra volta…così recitava la celebre filastrocca della bella lavanderina e voi sarete obbligati a fare operazioni altrettanto bizzarre, nella giusta sequenza, attraverso il dialogo con una voce registrata o (quando proprio le cose dovessero andarvi di lusso, pensate) con un operatore di call center. D’accordo, non dovrete baciare nessuno, ma la sequenza di parolacce che dovrete memorizzare, quella, sarà decisamente lunghissima. A meno che non abbiate dei Contatti Servizio Clienti davvero poderosi, ecco che la procedura non vi lascerà molto scampo e dovrete fare in modo di armarvi di tutta la vostra pazienza e di ogni più piccola stilla di buona volontà per riemergerne, felici e “ri-operati”.
Nelle prossime righe cercheremo di capire quali sono gli scogli maggiori di queste arditissime procedure, cercando, perché no, di riderci un po’ su.


InfoCilento - Canale 79

I CALL CENTER: CHIAMARE O NON CHIAMARE? 


Chiamare, dunque, o non chiamare questi numeri ai quali sicuramente ci risponderà una persona che sta cercando di resistere agli urti della vota sbarcando il lunario con un lavoro molto difficile? Come ci risponderebbe il saggio Yoda, “Altra scelta noi non avere”: se, infatti, vogliamo cambiare il nostro benedetto operatore, da lì dobbiamo passare. 
Musichetta, attesa, siamo il numero duecentotrenta della coda, attendere prego, musichetta, attesa, nervi che sentiamo sfilacciarsi e poi, uno dopo l’altro, saltare: quando finalmente parliamo con un essere umano, la nostra pazienza è già stata ridotta a un lumicino.
Ma non demordiamo e iniziamo a chiedere informazioni sulla recessione del contratto, ed è proprio lì che potrebbero partire i guai peggiori: potrebbero richiederci una mora per recessione anticipata, il pagamento anticipato delle restanti rate del router in comodato d’uso, una quantità di informazioni sorprendenti e, ovviamente, le tantissime nuove offerte disponibili per noi, solo per noi: starà a noi cedere a questi suadenti canti di sirene oppure proseguire dritti per la nostra strada come se non fossero mai esistite, dipende ovviamente dalle offerte. Qualora ce ne proponessero una che non potremo rifiutare, perché no? Almeno non avremmo buttato all’aria due ore della nostra vita a parlare inutilmente con un call center (che si sommano a tutte le ore già ampiamente buttate negli anni passati, sia con call center di operatori telefonici che non!).

Insomma: potrebbe essere davvero complesso raggiungere la nostra meta, ma la soddisfazione una volta riusciti sarà grande e farà anche in modo che, la prossima volta, saremo in grado di valutare meglio le offerte che i vari operatori ci metteranno sotto al naso prima di accettare svogliatamente come abbiamo già fatto, pentendocene amaramente!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Torna alla home