• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maturità 2021: ecco il protocollo di sicurezza

Fissate le regole per i maturandi. Ecco le novità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Maggio 2021
Condividi

Due metri di distanza fra candidato e commissione, studentesse e studenti potranno avere un solo accompagnatore e si dovrà indossare la mascherina.

Sono queste alcune delle regole contenute nel Protocollo d’Intesa tra il ministero dell’Istruzione e le Organizzazioni sindacali per lo svolgimento in presenza e in sicurezza degli esami conclusivi di Stato della scuola secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2020/2021

Il Protocollo, siglato il 21 maggio, conferma le misure previste nel Protocollo d’intesa 2019-2020 e nell’allegato documento tecnico scientifico

MASCHERINE – In particolare, con il documento viene precisato che la tipologia di mascherine da indossare dovrà essere di tipo chirurgico. Non potranno, dunque, secondo il parere espresso anche dal Comitato tecnico scientifico, essere utilizzate mascherine di stoffa

Inoltre è sconsigliato l’utilizzo prolungato delle mascherine Ffp2 da parte degli studenti impegnati nelle prove d’esame

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO – È consentito lo svolgimento delle prove dell’esame di Stato o dei lavori della Commissione d’esame in modalità di videoconferenza, secondo casi specifici indicati all’interno del Protocollo

È ammesso, per l’esame di Stato conclusivo del primo e del secondo ciclo di istruzione, lo svolgimento a distanza delle riunioni plenarie delle Commissioni d’esame, nei casi in cui le condizioni epidemiologiche e le disposizioni delle autorità competenti lo richiedano  

RISORSE – Per garantire il regolare svolgimento degli esami di Stato, le istituzioni scolastiche utilizzano le risorse finanziarie assegnate dal ministero per la gestione e l’organizzazione del servizio scolastico nel periodo emergenziale

Sul protocollo, Antonello Giannelli, presidente nazionale dell’Associazione nazionale presidi, ha detto: “È lo stesso dell’anno scorso. Per tranquillità posso dire che l’anno scorso non si è ammalato nessuno. Poi le vaccinazioni quest’anno ci fanno stare più tranquilli”

COSA FARE SE POSITIVI AL COVID – “Chi risulta positivo al Covid deve mandare un certificato di malattia e farà l’esame appena guarisce. Il colloquio a distanza si può fare in caso di quarantena o di fragilità particolari”, ha aggiunto Giannelli

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:esame di maturità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

Sondaggio BidiMedia: Fico avanti su Cirielli, ma Fratelli d’Italia primo partito in Campania

Per BidiMedia il campo largo è avanti. Secondo Mannheimer, però, il distacco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.